Claude Monet fu un artista francese attivo nella seconda metà dell’Ottocento come importante esponente dell’Impressionismo.
Pagina aggiornata il: 11 febbraio 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Claude Monet
1840. Oscar-Claude Monet nacque a Parigi il 14 novembre 1840.
Le opere di Claude Monet
Donne in giardino
1866. Donne in giardino, 1866, olio su tela, 255 x 205 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La Grenouillère
1869. La Grenouillère, 1869, olio su tela, 74,6 x 99,7 cm. New York, Metropolitan Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Impressione, sole nascente
1872. Impressione, sole nascente, 1872, olio su tela, 48 x 63 cm. Parigi, Musée Marmottan
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Regate ad Argenteuil di Claude Monet
Claude Monet, Regate ad Argenteuil, 1872 circa, olio su tela, 48 x 75 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, La Francia nell’arte, Parigi nella pittura, La Senna nell’arte, Il fiume nell’arte, Arte e sport
Campo di papaveri
1873. Campo di papaveri, 1873, olio su tela, 50 x 65 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Il ponte di Argenteuil
1874. Il ponte di Argenteuil, 1874, olio su tela, 60,5 x 80 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Il giardino di Hoschedé a Montgeron
1876. Il giardino di Hoschedé a Montgeron, circa 1876, olio su tela, 175 x 194 cm. San Pietroburgo, Museo dell’Hermitage
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Stagno di Montgeron
1876. Stagno di Montgeron, circa 1876, olio su tela, 173 x 194 cm. San Pietroburgo, Museo dell’Hermitage
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La Caccia (La Chasse)
1876. La Caccia (La Chasse), 1876, olio su tela, 173 x 140 cm. Parigi, Museé de la Chasse et de la Nature
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Tacchini a Montgeron
1877. Tacchini a Montgeron, 1877, olio su tela, 174 x 172,5 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La stazione Saint-Lazare Claude Monet
1877. La stazione di Saint-Lazare, 1877, olio su tela, 75, 5 x 104 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Veduta di Vétheuil di Claude Monet
Claude Monet, Veduta di Vetheuil, 1880, olio su tela, 80 x 60.3 cm. New York, Metropolitan Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e paesaggi di campagna, La Francia nell’arte
Ville a Bordighera
1884. Ville a Bordighera (Les Villas à Bordighera), 1884, olio su tela, 115 x 130 cm. Parigi, musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Donna con il parasole rivolta verso sinistra
1886. Donna con il parasole rivolta verso sinistra (Essai de figure en plein-air : Femme à l’ombrelle tournée vers la gauche), 1886, olio su tela, 131 x 88 cm. Parigi, musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Covoni fine dell’estate
1891. Covoni, fine dell’estate (Meules, fin de l’été), 1891, olio su tela, 60,5 x 100,8 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Effetto vento, serie dei pioppi
1891. Effetto vento, serie dei pioppi (Effet de vent, série des Peupliers), 1891, olio su tela, 105 x 74 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La cattedrale di Rouen, tempo grigio
1892. La cattedrale di Rouen, tempo grigio (La cathédrale de Rouen. Le portail, temps gris), 1892, olio su tela, 100,2 x 65,4 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La cattedrale di Rouen in pieno sole
1893. La cattedrale di Rouen in pieno sole (La cathédrale de Rouen. Le portail et la tour Saint-Romain, plein soleil), 1893, olio su tela, 107 x 73 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La Seine à Port-Villez
1894. La Seine à Port-Villez, 1894, olio su tela, 65.4x 100.3 cm. Londra, National Gallery
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
La cattedrale di Rouen
1894. La cattedrale di Rouen effetto mattina, 1894, olio su tela, 100.6 x 66 cm. Boston, Museum of Fine Arts
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Ninfee rosa
1897-1899. Ninfee rosa, 1897-1899, olio su tela, 81,5 x 100 cm. Roma, Galleria Nazionale di Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Il ponte di Waterloo a Londra
1899. Il ponte di Waterloo a Londra (Le pont de Waterloo à Londres), 1899 ca., pastello su carta rosata, 31,3 x 48,5 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Armonia in rosa
1900. Lo stagno delle ninfee, armonia in rosa (Le bassin aux nymphéas, harmonie rose), 1900, olio su tela, 90 x 100 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Il palazzo dei Dogi di Claude Monet
Claude Monet, Il palazzo dei Dogi, 1908, olio su tela, 81,3 x 99,1 cm. New York, Brooklyn Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Venezia nella pittura
Il Canal Grande di Venezia
1908. Il Canal Grande di Venezia, 1908, olio su tela, dimensioni 73.7 x 92.4 cm, Boston, Museum of Fine Arts
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Ninfee
1914-1922. Ninfee, 1914-1922, olio su tela, 200 x 600 cm. Zürich, Kunsthaus Zürich
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Ninfee Blu
1916-1919. Ninfee Blu (Nymphéas bleus), 1916-1919, olio su tela, 200 x 200 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Bibliografia
- Claudio Pescio, Claude Monet. La poesia della luce, Giunti, 1999, ISBN 8809013255
- Maria Teresa Benedetti, Monet: i luoghi, n. 151, Giunti, 2001, ISBN 880902057X
- Vanessa Gavioli, Monet, in I Classici dell’Arte, vol. 4, Rizzoli, 2003
- Marco Goldin, Monet, la Senna, le ninfee. Il grande fiume e il nuovo secolo, Linea d’Ombra Libri, 2004, Collana: Grandi mostre, ISBN-10: 8887582831 ISBN-13: 978-8887582833
- Gérard-Georges Lemaire, Monet, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, ISBN-10: 8809994167, ISBN-13: 978-8809994164
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Claude Monet, Ninfee Blu (Nymphéas bleus), sul sito del Musée d’Orsay di Parigi.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci