Parigi nella pittura è una pagina che raccoglie una serie di dipinti su Parigi realizzati in diverse periodi della storia dell’arte.
Pagina aggiornata il: 20 settembre 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Parigi nella pittura. Parigi con la fabbrica di Filippo de Pisis
Filippo de Pisis, Parigi con la fabbrica, 1927, olio su tela, cm 55 × 46. Milano, Pinacoteca di Brera
Parigi nella pittura. L’avenue di Edouard Vuillard
Edouard Vuillard, L’avenue, 1898, litografia e pastello, 31 x 43 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Parigi nella pittura. Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno di Camille Pissarro
Camillle Pissarro, Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno, 1897, olio su tela, cm 64,8 x 81,3. New York, The Metropolitan Museum of Art
Camille Pissarro dipinse questa veduta del Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno nel 1897. Nell’immagine la strada è affollata di parigini che procedono in ogni senso sui marciapiedi. La carreggiata invece è percorsa da due flussi di carrozze che corrono veloci ed ordinate. È la raffigurazione di una via metropolitana di fine Ottocento che però anticipa la frenesia delle città di oggi. Boulevard Montmartre in un mattino d’inverno si trova a New York presso il The Metropolitan Museum of Art.
Parigi nella pittura. La Senna vista dalla Grande Jatte di Georges Seurat
Georges Seurat, La Senna vista dalla Grande Jatte, 1888, olio su pannello, 15,7 x 25 cm. Londra, National Gallery
Une baignade à Asnières di Georges Seurat
Georges Seurat, Bagnanti ad Asnières (Une baignade à Asnières), 1884, olio su tela, 201 x 301,5 cm. Londra, National Gallery
Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte di Georges Seurat
George Seurat, Una domenica pomeriggio all’isola della Grande-Jatte, 1884 – 1886, olio su tela, cm 207 x 308. Chicago, Art Institute
Place des Invalides di Giuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis, Place des Invalides, 1880, pastello su tela, 59 x 72.5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
La stazione di Saint-Lazare di Claude Monet
Claude Monet, La stazione di Saint-Lazare, 1877, olio su tela, cm 75, 5 x 104. Parigi, Musée d’Orsay
Place des Pyramides di Giuseppe De Nittis
Giuseppe De Nittis, Place des Pyramides, 1876, olio su tela, 54.5 x 73.5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Ballo al Moulin de la Galette di Pierre-Auguste Renoir
Pierre-Auguste Renoir, Ballo al Moulin de la Galette, 1876, olio su tela, cm 131 x 175. Parigi, Musée d’Orsay
La Grenouillère di Claude Monet. La ranocchiaia impressionista
Claude Monet, La Grenouillère, 1869, olio su tela, cm 74,6 x 99,7. New York, Metropolitan Museum of Art
La distruzione della Bastiglia di Jean-Pierre Houël
Jean-Pierre Houël, La distruzione della Bastiglia, 1789, gouache. Parigi, Musée Carnavalet
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Jean-Pierre Houël, La distruzione della Bastiglia, sul sito del Musée Carnavalet di Parigi.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci