La Madonna della scodella di Correggio è una tavola requisita dalle truppe di Napoleone nel 1796 e riconsegnata alla città nel 1815 per essere esposta nel Museo Granducale.
Leggi tutto “La Madonna della scodella di Correggio”Il Riposo durante la fuga in Egitto di Orazio Gentileschi
Il Riposo durante la fuga in Egitto di Orazio Gentileschi è un dipinto che divenne molto famoso al tempo, tanto che l’artista lo replicò con diverse versioni.
Leggi tutto “Il Riposo durante la fuga in Egitto di Orazio Gentileschi”Riposo nella fuga in Egitto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino
La Sacra Famiglia, Maria, Giuseppe e Gesù Bambino, fugge da Betlemme a causa di Erode. Il Riposo nella fuga in Egitto fu dipinto dal Cavalier d’Arpino negli ultimi anni del Cinquecento.
Leggi tutto “Riposo nella fuga in Egitto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Fuga in Egitto di Giovan Battista Caracciolo, detto il Battistello
I dipinti del Caravaggio, artista di passaggio da Napoli, condizionarono fortemente lo stile del Battistello. Nel dipinto sacro Fuga in Egitto l’artista creò forti contrasti tra figura e sfondo sebbene con riferimenti, però, alla pittura del Quattrocento.
Leggi tutto “Fuga in Egitto di Giovan Battista Caracciolo, detto il Battistello”