Salta al contenuto
ADO Analisi dell'opera
ADO Analisi dell'opera

ADO Analisi dell'opera

Osservare le opere d'arte per capirle e imparare ad amarle

  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • Mostre in calendario e news dal mondo dell’arte
  • Contatti

Tag: Arte e Nudo

Pubblicato il Dicembre 9, 2019Dicembre 9, 2019

Galleria di Francesco I di Rosso Fiorentino

Galleria di Francesco I di Rosso Fiorentino

La Galleria di Francesco I di Rosso Fiorentino si trova nel castello di Fontainebleau e racchiude una importante serie di opere classicheggianti di epoca manierista.

Leggi tutto “Galleria di Francesco I di Rosso Fiorentino”
Pubblicato il Dicembre 2, 2019Dicembre 2, 2019

Discesa di Cristo al Limbo di Agnolo Bronzino

Discesa di Cristo al Limbo di Agnolo Bronzino

La Discesa di Cristo al Limbo di Agnolo Bronzino è un’opera nella quale l’artista descrive un episodio dei Vangeli Apocrifi compiuto da Gesù dopo la Resurrezione.

Leggi tutto “Discesa di Cristo al Limbo di Agnolo Bronzino”
Pubblicato il Dicembre 1, 2019Dicembre 1, 2019

Resurrezione di Agnolo Bronzino

Resurrezione di Agnolo Bronzino

Nella Resurrezione di Agnolo Bronzino una folla di angeli accompagna l’ascesa di Gesù dopo la morte mentre i soldati fuggono spaventati.

Leggi tutto “Resurrezione di Agnolo Bronzino”
Pubblicato il Dicembre 1, 2019Dicembre 1, 2019

Doppio ritratto del nano Morgante di Agnolo Bronzino

Doppio ritratto del nano Morgante

Il Doppio ritratto del nano Morgante di Agnolo Bronzino raffigura un importante personaggio della corte di Cosimo I de’ Medici.

Leggi tutto “Doppio ritratto del nano Morgante di Agnolo Bronzino”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 29 Pagina successiva
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Clicca per altri risultati...

Tattoo art e Musica

Tattoo Art Fedex

Hive Tattoo Art Gallery Milano la galleria d’arte per emergenti di Fedez. Continua a leggere…

AVVISI per gli insegnanti

Fondazione Parco Archeologico di Classe Ravennatica. Nell’ambito di RavennaMosaico 2019 – Biennale di Mosaico Contemporaneo, la sezione didattica di Ravenna Antica propone, tutti i sabati pomeriggio, fino al 23 novembre 2019, laboratori di mosaico e visite guidate alla scoperta del patrimonio musivo ravennate. Laboratori e visite guidate.

CIVICI MUSEI di UDINE (Castello, Casa Cavazzini, Museo Etnografico del Friuli) – Sono disponibili le PROPOSTE DIDATTICHE per il nuovo anno scolastico 2019/2020.

Castello Baron Gamba di Châtillon – Sarriod de La Tour di Saint-Pierre – Pont d’Ael di Aymavilles –
Museo Archeologico Regionale, Area Megalitica. Sono state presentate il 17 ottobre 2019 le attività didattiche per le scuole valdostane. Consulta il pieghevole ufficiale.

Musei di La Spezia. Presentata la stagione didattica del Polo Museale. Al Castello di San Giorgio  “Costruiamo la storia”. Al museo del Sigillo “Sperimentare l’impronta”. Al museo Lia “Il posto delle fiabe”. Al Museo Etnografico “Dire, fare e mangiare”. Al Camec “La stanza dei sogni”. Alla Palazzina delle arti “Scoperta dell’incisione con matrice, inchiostro e torchio”. Consulta il pieghevole ufficiale con il programma.

Per le associazioni, i musei, le fondazioni che vogliono segnalare la loro attività per le famiglie e per le scuole, scrivere alla redazione: redazione@analisidellopera.it

Partecipa ai laboratori del Museo Ettore Fico di Torino. Un gioiellino in barriera! Clicca sulla foto e consulta le proposte per il nuovo anno scolastico.

Museo Ettore Fico di Torino
Museo Ettore Fico di Torino

Calendario mostre e news dal mondo dell’arte

Salvator Mundi di Leonardo

Dubbio sulla presenza del controverso Salvator Mundi alla mostra del Louvre. Leggi tutto…

Uomo vitruviano di Leonardo da Vinci

L’uomo vutruviano di Leonardo da Vinci sarà esposto al Louvre. Leggi tutto…

Ritratto di Monna Lisa detto anche La Gioconda di Leonardo da Vinci

La Gioconda di Leonardo al Louvre è esposta su di una parete colorata con blu di Prussia. Leggi tutto…

Leggi tutte le News

Al Museo Ettore Fico di Torino – ME TWO. Opere dalla collezione di Ernesto Esposito – Some people. Fotografie da Von Gloeden a Warhol. Leggi tutte le News

Analizzare attentamente un’opera o un’immagine è un gesto rivoluzionario perché si offre come un atto di consapevolezza e ci da la possibilità di decidere il nostro futuro.

Novità editoriali

Silvana, 2019, Carlo Fornara

SILVANA – Catalogo di Annie-Paule Quinsac – Alle radici del Divisionismo 1890-1910 – mostra 2019 a Domodossola

Giapponismo. Venti d’Oriente nell’arte europea, 1860-1915 Rimasto isolato per più di due secoli, nel 1854 il Giappone iniziò a instaurare rapporti diplomatici e commerciali con gli Stati Uniti, la Russia, l’Inghilterra e la Francia…

Vittorio Corcos. L’avventura dello sguardo Vittorio Corcos nasce a Livorno da famiglia ebraica e si forma all’Accademia di Firenze e in quella di Napoli, città da lui ambita per la presenza di Domenico Morelli…

SKIRA ED. – BACON, FREUD, LA SCUOLA DI LONDRA – Il catalogo della mostra – Roma, Chiostro del Bramante 26 settembre 2019 – 23 febbraio 2020

Giunti, 2019, Leonardo, L'arte del disegno

GIUNTI EDITORE – Carlo Pedretti, Sara Taglialagamba – Leonardo. L’arte del disegno

EMERGENZA AMBIENTALE E INQUINAMENTO INTERPRETATI DA BANKSY IL GRANDE SCONOSCIUTO

Season’s greetings di Banksy
Season’s greetings di Banksy

Bambini migranti. Banksy realizza un intervento a Venezia durante la Biennale d’Arte

Migrant child di Banksy
Migrant child di Banksy

Una collezione di oltre 700 ritratti di benefattori si trova presso le Raccolte d’Arte dell’Ospedale Maggiore, Ca’ Granda di Milano. Qualche esempio:

  • Ritratto di Giuseppe Rotta di Sebastiano De Albertis
  • Ritratto di Carlo Rotta di Giovanni Segantini

Sei di Varese? Scopri le opere di Domenico de Bernardi esposte al museo della città.

  • A Besozzo
  • Aprile sul Bardello
  • Il mio studio a Besozzo
  • Il Sacro Monte dal Campo dei Fiori in una sera di maggio
  • Nevicata a Besozzo
  • Pomeriggio invernale
  • Sacromonte di Varese

Il capolavoro da scoprire nei musei italiani

Beethoven fanciullo di Giuseppe Grandi, Torino, Galleria Civica di Arte Moderna
Beethoven fanciullo di Giuseppe Grandi, Torino, Galleria Civica di Arte Moderna

Se sei di Genova fai una visita alla Galleria d’arte Moderna della città. Tra tante altre troverai queste opere.

  • Motivo sulla Bormida di Alfredo D’Andrade
  • La Convalescente di Arturo Martini
  • Spiaggia a Viareggio di Vincenzo Cabianca
  • Cristoforo Colombo in catene di Lorenzo Delleani

Ecologia, rispetto per l’ambiente e per gli animali, amore universale e pericoli tecnologici nell’ultima opera di Keith Haring. A Pisa sul muro esterno della Chiesa di Sant’Antonio

particolare di Tuttomondo di Keith Haring
particolare di Tuttomondo di Keith Haring

Articolo in evidenza

  • Bullying di Matt Mahurin. Una immagine utile per affrontare il problema del bullismo in classe

    Bulling di Matt MahurinUna interessante interpretazione sul fenomeno del bullismo è offerta dall'illustrazione intitolala Bullying di Matt Mahurin. Elisa Configliacco Bausano, ci offre una lettura approfondita e professionale del fenomeno, utilizzando l'opera dell'artista statunitense come spunto per alcune riflessioni. Leggi il seguito…

Cerca per

Generi

Arte e Nudo Autoritratto Capriccio Crocifissi Interni Marine Mitologia Natura morta Paesaggio Paesaggio con figure Quotidiano Ready-made Ritratto Scena di genere Scena religiosa Studi anatomici Vedute Vedutismo

Soggetti

Angeli Arte Bambini e Adolescenti Arte e Battaglie Arte e Dei Arte e Imperatori Arte e Martiri Arte e Papi Cristo Pantocratore Faraoni Madonne Nobiltà Santi

Argomenti

Arte e Animali Arte e Bullismo Arte e Cavalli Arte e Guerra Arte e letteratura Arte e morte Arte e Natura Arte e pena di morte Arte e Prigioni Arte e Risorgimento italiano Arte e Sovrani Arte e Storia Arte ed Eros Arte Fiori e piante Classicismo Illuminismo Orientalismo Rivoluzione francese

Correnti artistiche

Action Painting Arte materica Astrattismo Blaue Reiter Cubismo Dadaismo Divisionismo Espressionismo Espressionismo astratto Fauves Futurismo Gruppo Cobra Gruppo dei Grigi Impressionismo Iperrealismo Macchiaioli Metafisica Minimalismo Naturalismo Neoplasticismo New Dada Nuova Oggettività Optical Art Pittura Gestuale Pop Art Postimpressionismo Preraffaelliti Puntinismo Realismo Realismo Magico Ritorno all'Ordine Scapigliatura Scuola di Parigi Scuola di Rivara Secessione Simbolismo Sintetismo Spazialismo Surrealismo Valori Plastici

Periodi

Arte Greca Cinquecento Civiltà Minoica Duecento Egitto Grecia classica Novecento Ottocento Quattrocento Seicento Settecento Tardogotico Trecento XII sec

Stili

Barocco Gotico Manierismo Neoclassicismo Rinascimento Rococò Romanico Romanticismo Stile Fiammingo Tonalismo

Iconografia

Adorazione dei Magi Adorazione dei pastori Allegoria Annunciazione Assunzione della Madonna Battesimo di Cristo Crocifissione Deposizione Fuga in Egitto Immacolata concezione Incoronazione Lavanda dei piedi Maestà Natività Pentecoste Pietà Resurrezione Sacra conversazione Sacra Famiglia Spirito Santo Susanna e i Vecchioni Ultima Cena Visitazione

Non trascurare il libro di testo

Analisi dell'opera - Read Book
  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • Copyright su Ado-analisidellopera.it
COOKIE su Analisi dell’Opera Proudly powered by WordPress