La Vergine sul Poggio del Santo Sepolcro di Rosso Fiorentino è un affresco ritrovato recentemente all’interno di un tabernacolo nei pressi di una delle abitazioni del committente.
Leggi tutto “La Vergine sul Poggio del Santo Sepolcro di Rosso Fiorentino”Deposizione di Rosso Fiorentino
Il manierista Rosso Fiorentino dipinse una Deposizione dalle atmosfere irreali e sognanti. Il dipinto ricorda le anatomie di Michelangelo e la grazia di Raffaello.
Leggi tutto “Deposizione di Rosso Fiorentino”La Deposizione del Pontormo
La Deposizione del Pontormo è considerata dagli storici uno dei dipinti più importanti della sua epoca e capolavoro della pittura manierista.
Leggi tutto “La Deposizione del Pontormo”La sepoltura di Cristo di Tiziano
Questo dipinto fu commissionato, nel 1559, da Filippo II di Spagna a Tiziano che lo realizzò nello stesso anno. La sepoltura di Cristo è considerata una rappresentazione, intensa e partecipata, del dolore causato dalla morte di una persona cara.
Leggi tutto “La sepoltura di Cristo di Tiziano”