Edgar Degas fu un artista francese impressionista noto per i suoi dipinti raffiguranti ballerine sul palcoscenico e impegnate nelle prove per i balletti.
Pagina aggiornata il: 3 dicembre 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Edgar Degas
1834. Hilaire German Edgar Degas nacque a Parigi il 19 luglio 1834.
Le opere di Edgar Degas
La famiglia Bellelli di Edgar Degas
1858-1860. La famiglia Bellelli, 1858-1860, olio su tela, 200 x 250 cm. Parigi, musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Ritratti di famiglia, Arte e adolescenti
Semiramide alla costruzione di Babilonia di Edgar Degas
Edgar Degas, Semiramide alla costruzione di Babilonia, 1861, olio su tela, 151 x 258 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Pittura storica, Cavallo e arte, immagini e sculture nel tempo
Ritratto di Thérèse de Gas di Edgar Degas
Edgar Degas, Ritratto di Thérèse de Gas, 1863 circa, olio su tela, 89 x 67 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Ritratti di famiglia
Una piccola ballerina di quattordici anni
1865-1881. Piccola ballerina di quattordici anni, 1865-1881 modello in cera, 1921-1931 fusione in bronzo, bronzo, tulle, nastro di satin rosa, legno, h cm 98. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Scultura impressionista, Arte e adolescenti, Arte ballo e ballerine, Arte e teatro
Cavallo fermo di Edgar Degas
1865-1881. Cavallo fermo, 1865-1881, statuetta in cera con basamento di legno, 31,5 x 39,7 x 19,7 cm Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Cavallo e arte, immagini e sculture nel tempo
Cavalli di Edgar Degas
Edgar Degas, Cavalli, 1866-1868 circa, olio diluito con trementina su tela, 46 x 61 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e borghesia dell’Ottocento, Parigi nella pittura, Cavallo e arte, immagini e sculture nel tempo, Arte e sport
L’orchestra dell’Opéra
1870 circa. L’orchestra dell’Opéra, 1870 circa, olio su tela, 56,5 x 45 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e teatro, Arte e musica, Arte e i caffè di Parigi
La scuola di danza di Edgar Degas
1873. La scuola di danza, 1873-1976, olio su tela, cm 85 x 75. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e teatro, Arte e musica, Arte ballo e ballerine Arte e i caffè di Parigi
La Signora Jeantaud allo specchio di Edgar Degas
Edgar Degas, La Signora Jeantaud allo specchio, 1875 circa, olio su tela, 70 x 84 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Ritratto nell’arte, Arte e borghesia dell’Ottocento
L’assenzio
1875 – 1876. L’assenzio (L’absinthe), 1875 – 1876, olio su tela, 92×68 cm. Parigi, Museo d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e i caffè di Parigi, Arte droga e alcolismo
Prova di balletto di Edgar Degas
Edgar Degas, Prova di balletto, 1874, olio su tela, 65 x 81 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte ballo e ballerine, Arte e teatro, Arte e adolescenti
Ballerina con mazzo di fiori
1877. Ballerina con mazzo di fiori (Fin d’arabesque), 1877, olio diluito con trementina e pastello a cera su tela, cm 65 x 36. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e teatro, Arte e musica, Arte ballo e ballerine, Arte e i caffè di Parigi
Ritratti alla Borsa di Edgar Degas
Edgar Degas, Ritratti alla Borsa, 1878-1879, olio su tela, 100 x 82 cm. Parigi, museé d’Orsa
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Ritratto nell’arte, Arte e borghesia dell’Ottocento
La scolara di Edgar Degas
1880. La scolara, 1880 circa, gesso, 29,3 x 12,7 x 15,6 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, La scuola nell’arte, Arte e adolescenti
Le Stiratrici di Edgar Degas
Edgar Degas, Le Stiratrici, 1884-1886 circa, olio su tela, 76 x 81,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e lavoro a fine Ottocento e inizio Novecento
Sala da biliardo di Edgar Degas
Edgar Degas, Sala da biliardo, 1892, olio su tela, 50,7 x 65,9 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Interno di ambienti
La tinozza di Edgar Degas
1921-1931. La tinozza, 1921-1931, modellata tra il 1886 e il 1889, statuetta in bronzo, 22,5 x 43,8 x 45,8 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Impressionismo, Arte e nudo, Arte e eros, Bagnanti
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Edgar Degas, Ballerina con mazzo di fiori (Fin d’arabesque), sul sito del Musée d’Orsay di Parigi.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci