Vincent van Gogh fu un artista olandese attivo in Francia dove, pochi anni prima della sua morte, dipinse alcune delle opere più note della storia dell’arte.
Pagina aggiornata il: 9 gennaio 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Vincent van Gogh
1853. Vincent van Gogh nacque a Zundert il 30 marzo 1853.
Le opere di Vincent van Gogh
Giardino di primavera, giardino della canonica a Nuenen in primavera
1853-1890. Giardino di primavera, giardino della canonica a Nuenen in primavera (Lentetuin, de pastorietuin te Nuenen in het voorjaar) 1853-1890, olio su carta montata su tavola, 25 x 57 cm. Bruges, Groninger Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ritratto di Gordina de Groot di Vincent van Gogh
1885. La contadina, ritratto di Gordina de Groot, 1885, olio su tela, 42.7 x 33.5 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
I mangiatori di patate di Vincent van Gogh
1885. I mangiatori di patate, 1885, olio su tela, 82 x 114 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Autoritratto con cappello giallo di Vincent van Gogh
1887. Autoritratto con cappello giallo, 1887, olio su tela, 40,6 x 31,8 cm. New York, The Metropolitan Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Due girasoli recisi in verde e giallo di Vincent van Gogh
1887. Due girasoli recisi in verde e giallo, 1887, olio su tela, 21 x 27 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Les bretonnes et le pardon de pont Aven di Vincent Van Gogh
1888, Les bretonnes et le pardon de pont Aven, 1888, acquerello su carta, 60 x 73.7 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Terrazza del caffè la sera di Vincent van Gogh
1888. Terrazza del caffè la sera (Terrace of a café at night (Place du Forum), 1888, olio su tela, 81 x 65,5 cm. Otterlo, Kröller Museum
Rue du Palais sul fondo della piazza è illuminata dalle vetrine delle botteghe degli artigiani allestite al primo piano dei palazzi. Gli abitanti di Arles sono protagonisti poi del passeggio lungo la strada e sulla piazza coperta dell’acciottolato umido della sera.
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Terrazza del caffè la sera di Vincent van Gogh
1888. Terrazza del caffè la sera (Terrace of a café at night (Place du Forum), settembre 1888, Gesso, inchiostro e grafite su carta vergellata, 62,87 x 47,15 cm. Dallas, Dallas Museum of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Post-impressionismo, Arte e i caffè parigini
La mietitura
1888. La mietitura, giugno 1888, olio su tela, 73,4 x 91,8 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Les bretonnes et le pardon de pont Aven di Vincent Van Gogh
1888. Les bretonnes et le pardon de pont Aven, 1888, acquerello su carta, 60 x 73,7 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
L’arlesiana di Vincent van Gogh
Vincent van Gogh, L’arlesiana, 1888, olio su tela, 92,3 x 73,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Post-impressionismo, Arte e i caffè di Parigi
La Mousmé seduta di Vincent van Gogh
1888. La Mousmé seduta, 1888, olio su tela, 73.3 x 60.3 cm. Washington National Gallery
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ritratto di Vincent Roulin di Vincent van Gogh
1888. Ritratto di Vincent Roulin, 1888, olio su tela, 81,3 x 65,4 cm. Boston, Museum of Fine Arts
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Seminatore al tramonto di Vincent Van Gogh
1888. Seminatore al tramonto, 1888, olio su tela, 64 x 80 cm. Otterlo, Museo Kröller-Muller
All’interno di un ampio campo un seminatore avanza verso destra e sparge i semi sul terreno arato. Con la mano sinistra l’uomo regge sulle spalle un fagotto nel quale sono conservati i semi. Sul fondo a destra si intravede una macchia di alberi mentre a sinistra si nota una casa colonica. Il sole tramonta e colora il cielo di giallo dorato.
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ritratto di Père Tanguy di Vincent van Gogh
1888. Ritratto di Père Tanguy, 1888, olio su tela, 92 x 75 cm. Parigi, musée Rodin
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Sera d’estate, campo di grano al tramonto di Vincent van Gogh
1888. Sera d’estate, campo di grano al tramonto, giugno 1888, olio su tela, 74 x 91 cm. Winterthur, Kunst Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Il ponte di Langlois di Vincent van Gogh
1888. Il ponte di Langlois, marzo 1888, olio su tela, 59 x 74 cm. Otterlo, Kröller-Muller Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Il cortile interno dell’ospedale di Arles di Vincent van Gogh
1889. Il cortile interno dell’ospedale di Arles (L’Hôtel-Dieu), aprile 1889, olio su tela, 74 x 92 cm. Winterthur, Sammlung Oskar Reinhart
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Autoritratto con orecchio bendato di Vincent Van Gogh
1889. Autoritratto con orecchio bendato, 1889, olio su tela, 60.5 x 50 cm. Londra, The Courtauld Institute Of Art
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
I Girasoli di Vincent van Gogh Vincent van Gogh
1889. I Girasoli, 1889, olio su tela, 95 × 73 cm. Amsterdam, Van Gogh Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Notte stellata di Vincent van Gogh
1889. Notte stellata, 1889, olio su tela, 73,7 x 92 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMa)
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
La Camera di Vincent van Gogh ad Arles
1889. La camera di Vincent Van Gogh ad Arles, 1889, olio su tela, 57,5 x 74 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Sulla soglia dell’eternità
1890. Sulla soglia dell’Eternità, 1890, olio su tela, 80 x 64 cm. Otterlo, Museo Kröller-Müller
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Il dottor Gachet
1890. Il dottor Gachet, giugno 1890, olio su tela, 68,2 x 57 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
La Ronda dei carcerati
1890. La ronda dei carcerati, 1890, olio su tela, 80 x 64 cm. Mosca, Museo Puškin
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
La Chiesa di Auvers-sur-Oise
1890. La chiesa di Auvers-sur-Oise, 1890, olio su tela, 94 x 74 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Campo di grano con corvi
1890. Campo di grano con volo di corvi, 1890, olio su tela 50.5 x 103 cm. Amsterdam, museo Van Gogh
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Vincent van Gogh, Campo di grano con corvi, sul sito del museo Van Gogh di Amsterdam.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci