Autoritratto di Raffaello
Raffaello Sanzio, Autoritratto, 1506, olio su tavola, 47,5 x 33 cm, Firenze, Galleria degli Uffizi
Scheda in preparazione. Richiedi la pubblicazione dell’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it Troverai l’analisi sul sito. Non inviamo file di contenuto attraverso e-mail. Tieni conto che l’analisi dell’opera richiede qualche giorno, quindi non sarà pubblicata nel momento della richiesta.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Autoritratto in età matura di Gian Lorenzo Bernini
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Pierluigi De Vecchi, Raffaello, Rizzoli, Milano 1975
- Sylvia Ferino Pagden, M. Antonietta Zancan, Raffaello. Catalogo completo, Firenze 1989.
- John Shearman, Studi su Raffaello, edizione italiana a cura di Barbara Agosti e Vittoria Romani, Electa, Milano 2007
- Paolo Franzese, Raffaello, Mondadori Arte, Milano 2008. ISBN 978-88-370-6437-2
- Mario Dal Bello, Raffaello. Le madonne, Libreria Editrice Vaticana, 2012, EAN: 9788820987237
- Antonio Forcellino, Raffaello. Una vita felice, 2 luglio 2009, Laterza, Collana: Economica Laterza, EAN: 9788842087472
- Eugenio Gazzola, La Madonna Sistina di Raffaello. Storia e destino di un quadro, Quodlibet 2013
- Claudio Strinati, Raffaello, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2016, EAN: 9788809994218
- Claudio Strinati, Raffaello. Ediz. a colori, 2016, Scripta Maneant, EAN: 9788895847498
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 8 dicembre 2022.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Raffaello intitolate:
- Sacra Famiglia con palma
- La scuola di Atene
- Il Ritratto di Maddalena Strozzi
- La velata
- Ritratto di cardinale
- Madonna col bambino e San Giovannino
- Il ritratto di Agnolo Doni
- Ritratto di Baldassarre Castiglione
- Papa Leone X con i cardinali Luigi De Rossi e Giulio de’ Medici
- Sposalizio della Vergine
- Adorazione dei Magi
- San Giorgio e il drago
- Pala degli Ansidei
- La visione del cavaliere
- Resurrezione
- Trasfigurazione
- San Sebastiano
- Dama col liocorno
- Sacra Famiglia Canigiani
- Disputa del Santo Sacramento
- Santa Caterina d’Alessandria
- La Fornarina
- Incoronazione della Vergine
- Stanza della Segnatura
- Teologia
- Il Parnaso
- Virtù e la Legge
- Primo moto
- Giudizio di Salomone
- Adamo ed Eva
- Apollo e Marsia
- Poesia
- Giustizia
- Tre Grazie
- Deposizione Borghese
- Ritratto di Elisabetta Gonzaga, duchessa di Urbino
- Autoritratto
Leggi La vita e tutte le opere di Raffaello
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Raffaello Sanzio, Autoritratto, sul sito della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Grazie per aver consultato ADO
