Pastura maremmana di Giovanni Fattori è un paesaggio macchiaiolo che testimonia la passione del pittore per i cavalli.
Giovanni Fattori, Pastura maremmana (Cavalli al pascolo), 1872 circa, olio su tela, Viareggio, © Istituto Matteucci
Scheda in preparazione. Richiedi la pubblicazione dell’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it Troverai l’analisi sul sito. Non inviamo file di contenuto attraverso e-mail. Tieni conto che l’analisi dell’opera richiede qualche giorno, quindi non sarà pubblicata nel momento della richiesta.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Nubi al tramonto di Telemaco Signorini
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Raffaele Monti, Giovanni Fattori. 1825-1908, Sillabe, Anno edizione: 2002, EAN: 9788883471353
- Raffaele Monti, Fattori, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 1998; 2008, EAN: 9788809761971
- Stefano Fugazza, Giovanni Fattori. Il vero tra forma, linguaggio e sentimento, Mauro Pagliai, Editore Collana: I maestri della luce in Toscana Anno edizione: 2008, EAN: 9788856400298
- Fattori. Catalogo della mostra (Padova, 24 ottobre 2015-28 marzo 2016), (a cura di F. Dini, F. Mazzocca, G. Matteucci), Marsilio, Collana: Cataloghi Anno edizione: 2015, EAN: 9788831722032
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 31 ottobre 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Giovanni Fattori intitolate:
- Gruppo di lancieri su strada
- La rotonda dei Bagni Palmieri
- La battaglia di Magenta
- Signora all’aperto
- Episodio della battaglia di Custoza
- Alt!
- In vedetta
- In riposo o il Carro rosso
- La cugina Argia
- Cavalleggero
- Cavallo nero
- Campagna romana
- Ultime pennellate
- Lo staffato
- La Signora Martelli a Castiglioncello
- Hurrah ai valorosi
- Ritratto della terza moglie di Giovanni Fattori
- Il fabbro
- Operai maremmani sotto l’arco
- Lungomare di Antignano
- Sulla Spiaggia
- Mandrie maremmane
- Un episodio della battaglia di Montebello 1859
- Pagliaio
- La Torre Rossa
- Gotine rosse
- Pastura maremmana
Leggi La vita e tutte le opere di Giovanni Fattori
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Giovanni Fattori, Pastura maremmana, sul sito dell’Istituto Matteucci di Viareggio.
Grazie per aver consultato ADO
