Siate misteriose di Paul Gauguin rappresenta il corpo di una tahitiana e fu realizzata dall’artista poco prima del suo soggiorno in Oceania.
Scheda in preparazione. Richiedi l’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it
Paul Gauguin, Siate misteriose, 1890, bassorilievo, legno di tiglio policromo, 73 x 95 x 5 cm. Parigi, museé d’Orsay
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Fiorella Nicosia, Gauguin, Giunti Editore, Collana: Vita d’artista, 2007, EAN: 9788809052963
- Anna Maria Damigella, Gauguin a Tahiti, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2018, EAN: 9788809990715
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 3 settembre 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Paul Gauguin intitolate:
- Arearea
- Donne di Tahiti sulla spiaggia
- Nafea Faa Ipoipo
- La visione dopo il sermone
- Il Cristo giallo
- Calvario Bretone
- La siesta
- Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?
- Te tamari no atua
- Nave Nave Moe
- Buongiorno, signor Gauguin
- Matamoe
- La Orana Maria
- Fanciullo nudo
- Autoritratto con Cristo Giallo
- Calvario bretone
- La belle Angèle
- Paesaggio in Bretagna – Vacche all’abbeveratoio di Paul Gauguin
- Siate misteriose di Paul Gauguin
Leggi La vita e tutte le opere di Paul Gauguin
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Paul Gauguin, Siate misteriose, sul sito del museé d’Orsay di Parigi.
Grazie per aver consultato ADO
