Sandro Botticelli fu un artista del Quattrocento nato a Firenze molto vicino alla corte dei Medici e autore di importanti opere del Rinascimento.
Pagina aggiornata il: 21 novembre 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Sandro Botticelli
1445. Sandro Botticelli nacque a Firenze il 1º marzo 1445.
Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli
1475. Adorazione dei Magi, 1475 circa, tempera su tavola, 111 x 134 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
La Primavera Sandro Botticelli

1475-1486. La Primavera, 1475-1486, tempera su tavola di pioppo, 203 x 314 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Madonna del mare
1477. Madonna del mare, 1477, olio su tavola, 60,5 x 49,5 cm. Firenze, Galleria dell’Accademia
Nascita di Venere di Sandro Botticelli
1476. Nascita di Venere, tra il 1476 e il 1487, tempera su tela, 172,5 x 278,5 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Pallade e il Centauro
1482-1483. Pallade e il Centauro, 1482-1483, tempera su tela, 207 x 148 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Nastagio degli Onesti
1483. Nastagio degli Onesti, 1483, tempera su tavola, totale 82 x 138 cm. Madrid, Museo del Prado
Madonna del Magnificat di Sandro Botticelli
1483-1485. Madonna del Magnificat, 1483-1485, tempera su tavola, diametro 115 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Sandro Botticelli, Madonna del Magnificat, sul sito della Galleria degli Uffizi di Firenze.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci