Anna Maria Nosotti

Anna Maria Nosotti si occupa di approfondimenti letterari e di cultura in generale pubblicati all’interno delle schede di analisi delle opere.

Pagina aggiornata il: 8 dicembre 2024. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Breve bio

Anna Maria Nosotti, Autore

Anna Maria Nosotti. Nata a Piacenza, dopo il diploma di maturità classica si trasferisce a Torino, dove si laurea in lettere a indirizzo archeologico. Ha insegnato per quasi 40 anni italiano e latino in alcuni licei della città e per due decenni è stata presidente dell’Associazione “internoquattro”, occupandosi di promozione culturale. Da sempre interessata al cinema e al teatro (ha diretto brevi film e spettacoli teatrali), felicemente in pensione da un anno, ha recentemente seguito i corsi di regia di Carlo Roncaglia (Accademia dei folli, Torino).

I titoli degli approfondimenti

In questi articoli trovi approfondimenti di Anna Maria Nosotti

ARTE E FEMME FATALE

Giuditta di Gustav Klimt
Giuditta di Gustav Klimt

IL MITO DI NARCISO

Narciso di Caravaggio
Narciso di Caravaggio

LA DIVA SARA BERNHADT

Sarah Bernhardt nel ruolo di Pierrot di Giuseppe De Nittis
Sarah Bernhardt nel ruolo di Pierrot di Giuseppe De Nittis

IL SEGRETO DI OFELIA

Ofelia (Ophelia) di John Everett Millais
Ofelia (Ophelia) di John Everett Millais

In questi articoli trovi approfondimenti di Anna Maria Nosotti

  • I Vespri siciliani di Domenico Morelli

    I Vespri siciliani di Domenico MorelliI Vespri siciliani di Domenico Morelli ricorda un avvenimento storico che scatenò la rivolta dei palermitani contro gli angioini.

  • Arte e femme fatale

    Arte e femme fataleArte e femme fatale è una pagina che raccoglie opere, dipinti e sculture che ritraggono famose donne fatali, vamp e seduttrici irresistibili.

  • L’americana di Giovanni Boldini

    Ritratto della marchesa Luisa Casati di Giovanni Boldini della Galleria Nazionale d'Arte Contemporanea di RomaL'americana di Giovanni Boldini ritrae una giovane alla moda che rappresentava un ideale di femminilità negli anni della Belle époque.

  • Sarah Bernhardt di Giuseppe De Nittis

    Sarah Bernhardt nel ruolo di Pierrot di Giuseppe De NittisSarah Bernhardt di Giuseppe De Nittis è il ritratto di un'attrice di metà Ottocento celebrata in Europa come una diva dello spettacolo.

  • Il diavolo nell’arte

    Il diavolo nell'arteIl diavolo nell'arte raccoglie opere d'arte che nei secoli hanno interpretato il demonio ritratto come si manifesta nelle diverse religioni.

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci