Giorgio De Chirico fu un pittore attivo nella prima metà del Novecento e a Parigi negli anni Dieci elaborò la Pittura Metafisica.
Pagina aggiornata il: 8 febbraio 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Giorgio De Chirico
1888. Giorgio de Chirico nacque a Volo il 10 luglio 1888.
Le opere di Giorgio De Chirico
Il canto d’amore
1914. Il canto d’amore, 1914, olio su tela, 73 x 59 cm. New York, Moma
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Avanguardie artistiche storiche, Pittura Metafisica
Piazza d’Italia Metafisica di Giorgio de Chirico
Giorgio de Chirico, Piazza d’Italia Metafisica, 1921, olio su tela, 65 x 81 cm. Mannheim, Städtische Kunsthalle
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Avanguardie artistiche storiche, Pittura Metafisica
Le muse inquietanti
1918. Le Muse inquietanti, 1918, olio su tela, 97 x 66 cm. Milano, collezione privata
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Avanguardie artistiche storiche, Pittura Metafisica
Bagnante al sole
1931. Bagnante al sole (Arianna abbandonata), 1931, olio su tela, cm 138 x 76. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Avanguardie artistiche storiche, Pittura Metafisica, Arte e nudo, Arte e bellezza femminile
Bibliografia
In preparazione
Link esterni
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci