Caccia alla tigre di Eugène Delacroix è molto simile ad un bozzetto intitolato Caccia ai leoni, custodito presso il museé d’Orsay di Parigi.
Eugène Delacroix, Caccia alla tigre, 1854, olio su tela, 73,5 x 92,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Scheda in preparazione. Richiedi l’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Autoritratto con tigre e leone di Francesco Hayez
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Gérard-Georges Lemaire, Delacroix, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 1992 ; 1998, EAN: 9788809761704
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 12 novembre 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Eugène Delacroix intitolate:
- Autoritratto con gilet verde
- La libertà che guida il popolo
- Donne di Algeri nei loro appartamenti
- La barca di Dante
- La morte di Sardanapalo
- Il rapimento di Rebecca
- Ingresso dei crociati a Costantinopoli
- Lotta di Giacobbe con l’angelo
- Medea uccide i suoi figli
- La battaglia di Giaurro e Hassan
- La caccia ai leoni
- Caccia alla tigre
- Il massacro di Scio
Leggi La vita e tutte le opere di Eugène Delacroix
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Eugène Delacroix, Caccia alla tigre, sul sito del museé d’Orsay di Parigi.
Grazie per aver consultato ADO
