Salvador Dalì fu un artista del Novecento, nato in Spagna, ma di fama internazionale e considerato uno dei maestri del Surrealismo.
Pagina aggiornata il: 5 febbraio 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Salvador Dalì
1904. Salvador Dalí nacque a Figueres il 11 maggio 1904.
Piaceri illuminati di Salvador Dalì
1929. Piaceri illuminati, 1929, olio su tela e collage, 23,8×34,7 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMA)
La persistenza della memoria di Salvador Dalì
1931. La persistenza della memoria, 1931, olio su tela, 24 x 33 cm. New York, Museum of Modern Art (MoMa)
Landscape with a Girl Skipping Rope
1936. Landscape with a Girl Skipping Rope (paesaggio con fanciulla che salta la corda), 1936, olio su tela, 293 x 280 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
La coppia con le teste piene di nuvole Salvador Dalí
1936. La coppia con le teste piene di nuvole Salvador Dalí, Couple aux têtes pleines de nuages (La coppia con le teste piene di nuvole), 1936, olio su tela, 82,5 x 52,5 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Cigni che riflettono elefanti di Salvador Dalí
Salvador Dalí, Cigni che riflettono elefanti, 1937, olio su tela, 51 x 77 cm. Collezione privata
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Impressions d’Afrique
1938. Impressions d’Afrique Salvador Dalì, Impressions d’Afrique, 1938, olio su tela, 117,5 x 91,5. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Espagne
1938. Espagne, 1938, olio su tela, 91,8 x 60,2. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Le visage de la guerre
1940. Le visage de la guerre (El Rostro de la Guerra), 1940, olio su tela, 79 x 64 cm. Rotterdam, Museum Boijmans Van Beuningen
Sogno causato dal volo di un’ape
1944. Sogno causato dal volo di un’ape, 1944, olio su tela, 51 X 41 cm. Madrid, Museo Thyssen-Bornemisza
La disintegrazione della persistenza di Salvador Dalí
Salvador Dalí, La disintegrazione della persistenza, 1952 – 1954, olio su tela, 25,4 x 33 cm. San Pietroburgo, Museo Salvador Dalí
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Surrealismo, Dadaismo
Bibliografia
- Carolina Brook, Dalì, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art Anno edizione: 2000;2002, EAN: 9788809016071
- Fiorella Nicosia, Dalì, Giunti Editore, Collana: Vita d’artista, 2010, EAN: 9788809052956
- Salvador Dalì, Les dîners de Gala. Cene di Gala. Il ricettario surrealista di Salvador Dalí, Taschen, Collana: Varia, 2016, EAN: 9783836539753
- Salvador Dalì, I cornuti della vecchia arte moderna, Abscondita, Collana: Miniature, 2008; 2017, EAN: 9788884166166
- Salvador Dalì, 50 segreti magici per dipingere, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2018, EAN: 9788884167279
- Salvador Dalì, Il mito tragico dell’Angelus di Millet, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2019, EAN: 9788884167903
- Salvador Dalì, La mia vita segreta, Abscondita, Collana: Carte d’artisti, 2020, EAN: 9788884168580
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Salvador Dalì, Espagne, sul sito del Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci