Paolo Uccello fu un artista attivo a Firenze nel Quattrocento e autore di opere nelle quali si coglie il grande interesse dell’artista verso la prospettiva geometrica.
Pagina aggiornata il: 9 agosto 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Paolo Uccello
1397. Paolo Uccello nacque a Pratovecchio il 15 giugno 1397.
Le opere di Paolo Uccello
I fondatori dell’arte Fiorentina di Paolo Uccello
Paolo Uccello, I fondatori dell’arte Fiorentina, prima metà del XV secolo. Parigi, Museo del Louvre
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Il Rinascimento, Ritratti di artisti fatti da artisti
Monumento equestre a Giovanni Acuto di Paolo Uccello
Paolo Uccello, Monumento equestre a Giovanni Acuto, 1436, affresco trasportato su tela, 820 x 515 cm. Firenze, cattedrale di Santa Maria del Fiore
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Il Rinascimento, Il Monumento equestre, Arte e condottieri
Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria di Paolo Uccello

Paolo Uccello, Battaglia di San Romano. Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina, 1438 circa, tempera su tavola, 181 x 320 cm, Londra, National Gallery
Disarcionamento di Bernardino della Ciarda di Paolo Uccello
Paolo Uccello, Disarcionamento di Bernardino della Ciarda, 1456 ca., tempera su tavola, 182 x 323 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Caccia notturna di Paolo Uccello
Paolo Uccello, Caccia notturna, 1470, tempera su tavola, 65 x 165 cm. Oxford, Ashmolean Museum
Bibliografia
- Stefano Borsi, Paolo Uccello, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 1998; 2006, EAN: 9788809761650
Tutte le opere di Paolo Uccello pubblicate
- I fondatori dell’arte Fiorentina
- Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria
- Disarcionamento di Bernardino della Ciarda
- Caccia notturna
- Monumento a Giovanni acuto
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Paolo Uccello, Caccia notturna, sul sito del Ashmolean Museum di Oxford.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci