Émile Bernard fu un artista francese attivo fra Ottocento e Novecento che fece parte della Scuola di Pont-Aven e del gruppo Nabis.
Pagina aggiornata il: 6 agosto 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Émile Bernard
1868. Émile Bernard nacque a Lilla il 28 aprile 1868.
Le opere di Émile Bernard
Vasi di gres e mele di Emile Bernard
1887. Vasi di gres e mele, 1887, olio su tela, 46 x 54,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis
Il ponte di Ferro ad Asnières

1887. Il ponte di Ferro ad Asnières, 1887, olio su tela, 45.9 x 54.2 cm. New York, The Museum of Modern Art MoMA
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo, Parigi nella pittura, La Senna nell’arte
Madeleine nel Bois d’Amour di Emile Bernard
1888. Madeleine nel Bois d’Amour, 1888, olio su tela, 138 x 163 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo
Autoritratto simbolico di Emile Bernard
1891. Autoritratto simbolico, 1891, olio su tela, 81 x 60,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo, Autoritratto
La mietitura in riva al mare di Emile Bernard
1891. La mietitura in riva al mare, 1891, olio su tela, 70 x 92 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo, Contadini nell’arte
Donne bretoni con ombrelli di Emile Bernard

1892. Donne bretoni con ombrelli, 1892, olio su tela, 85 x 105 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Nabis, Sintetismo, Il Simbolismo
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Émile Bernard, Il ponte di Ferro ad Asnières, sul sito del Museum of Modern Art MoMA di New York.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci