Annibale Carracci la vita e le opere

Annibale Carracci fu un artista nato a Bologna e attivo nella seconda metà del Cinquecento, fondatore dell’Accademia degli Incamminati insieme al cugino Ludovico e al fratello Agostino.

Pagina aggiornata il: 4 dicembre 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Nascita di Annibale Carracci

1560. Annibale Carracci nacque a Bologna il 3 novembre 1560.

Le opere di Annibale Carracci

Piccola macelleria di Annibale Carracci

Piccola macelleria di Annibale Carracci
Piccola macelleria

Annibale Carracci, Piccola macelleria, 1582 ca., olio su tela, 76.8 x 88.6 x 6 cm. Fort Worth, Texas, Kimbell Art Museum

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Mangiafagioli di Annibale Carracci

Il Mangiafagioli di Annibale Carracci
Il Mangiafagioli

Annibale Carracci, Mangiafagioli, 1584-1585 ca., olio su tela, 57 x 68 cm. Roma, Galleria Colonna

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Bottega del Macellaio o Grande Macelleria

Bottega del Macellaio o Grande Macelleria di Annibale Carracci
Bottega del Macellaio o Grande Macelleria

Annibale Carracci, Bottega del Macellaio o Grande Macelleria, 1585 ca., olio su tela, 190 x 271 cm. Oxford, Christ Church Gallery

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Autoritratto con altre figure

Autoritratto con altre figure di Annibale Carracci
Autoritratto con altre figure

Annibale Carracci, Autoritratto con altre figure, 1585, olio su tela, 60 x 48 cm. Milano, Pinacoteca di Brera

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Ritratto di uomo con scimmia di Annibale Carracci

Ritratto di uomo con scimmia di Annibale Carracci
Ritratto di uomo con scimmia di Annibale Carracci

Annibale Carracci, Ritratto di uomo con scimmia, 1590-1591, olio su tela, 68 x 58,3 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Arte del Seicento, Barocco, Ritratto nell’arte, Arte e animali


Trionfo di Bacco e Arianna

Trionfo di Bacco e Arianna di Annibale Carracci
Trionfo di Bacco e Arianna

Annibale Carracci, Trionfo di Bacco e Arianna, 1600 circa, affresco. Roma, Palazzo Farnese, Soffitto della Galleria

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Domine, quo vadis?

Domine, quo vadis? di Annibale Carracci
Domine, quo vadis?

Annibale Carracci, Domine, quo vadis?, 1601-1602, olio su tavola, 77,4 x 56,3 cm. Londra, National Gallery

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Paesaggio con la fuga in Egitto

Paesaggio con la fuga in Egitto di Annibale Carracci
Paesaggio con la fuga in Egitto

Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, 1602-1604, olio su tela, 122 x 230 cm. Roma, Galleria Doria Pamphilj

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:


Bibliografia

  • Emilio Negro, Nicosetta Roio, Paolo Nucci Pagliaro, Annibale Carracci esordiente. Le storie di Europa in Palazzo Fava a Bologna. Mito, alchimia e scienza, Etgraphiae, 2021, ISBN-10 ‏ : ‎ 8899680329 ISBN-13 ‏ : ‎ 978-8899680329

Le opere di Annibale Carracci

Link esterni

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Annibale Carracci, Paesaggio con la fuga in Egitto, sul sito della Galleria Doria Pamphilj di Roma.

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci