Il grido di Marino Marini è una delle sculture della serie nella quale lo scultore evolve ulteriormente la figura del cavaliere a cavallo.
Marino Marini, Il grido, 1962, bronzo (es. 2/3), 75 x 114 x 68 cm. Città del Vaticano, Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea
Con le sculture che ritraggono il cavaliere a terra, l’uomo rappresentato simbolicamente da Marino Marini soffre e grida. Nella Collezione d’arte contemporanea dei Musei Vaticani sono presenti altre opere che testimoniano l’evoluzione dei soggetti dello scultore. Nella collezione vaticana, la trasformazione, che porterà alla disgregazione astratta della forma, viene messa in luce la componente spirituale del lavoro di Marino Marini.
Scheda in preparazione. Richiedi la pubblicazione dell’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it Troverai l’analisi sul sito. Non inviamo file di contenuto attraverso e-mail. Tieni conto che l’analisi dell’opera richiede qualche giorno, quindi non sarà pubblicata nel momento della richiesta.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Erich Steingräber, Marino Marini. Biografia per immagini, Ivrea, Priuli & Verlucca, Editori, 1983.
- Marco Bazzini e Maria Teresa Tosi (a cura di), Marino Marini. La forma del colore, Pistoia, Maschietto & Musolino, 2001
- Barbara Cinelli, Marino Marini, in Art e Dossier, n. 347, ottobre 2017
- Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Marino Marini. Passioni visive. Confronti con i capolavori della scultura dagli etruschi a Henry Moore. Catalogo della mostra (Pistoia, 16 settembre 2017- 7 gennaio 2018; Venezia, 27 gennaio-1 maggio 2018), Silvana, 2017, EAN: 9788836637737
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 11 maggio 2022.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Marino Marini intitolate:
Leggi La vita e tutte le opere di Marino Marini
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Marino Marini, Il grido, sul sito dei Musei Vaticani, Collezione d’arte contemporanea di Città del Vaticano.
Grazie per aver consultato ADO
