Corrado Cagli fu un artista italiano del Novecento perseguitato dalle leggi raziali e autore di opere a sfondo sociale nel secondo dopoguerra.
Pagina aggiornata il: 6 settembre 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Corrado Cagli
1910. Corrado Cagli nacque a Ancona il 23 febbraio 1910.
Le opere di Corrado Cagli
La signora Sachs
1940. La signora Sachs, 1940, olio su tavola, 30 x 40 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Composizione orizzontale di Corrado Cagli
Corrado Cagli, Composizione orizzontale, 1949, tecnica mista su carta incollata su tela, cm 77,6 x 115. Genova, Galleria d’Arte Moderna
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: La Scuola Romana, Il Fronte nuovo delle arti, Astrattismo
Il vasaio di Corrado Cagli
Corrado Cagli, Il vasaio, data?, olio su tela, misure?. Forlì, Collezione Verzocchi
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte italiana del secondo dopoguerra, 1945 – 1950, Arte e sociale nell’Italia degli anni del secondo dopoguerra, La collezione Verzocchi e la celebrazione del lavoro, Arte e lavoro a fine Ottocento e inizio Novecento
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Corrado Cagli, La signora Sachs, sul sito della Galleria d’Arte Moderna di Milano.
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Corrado Cagli, Il vasaio, sul sito della Collezione Verzocchi di Forlì.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci