Albrecht Dürer fu un artista tedesco attivo tra Quattrocento e Cinquecento, considerato il principale esponente del Rinascimento in Germania.
Pagina aggiornata il: 21 novembre 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Albrecht Dürer
1471. Albrecht Dürer nacque a Norimberga il 21 maggio 1471.
Le opere di Albrecht Dürer
Ritratto del padre di Albrecht Dürer
1490. Ritratto del padre, 1490, olio su tavola, 47,5 x 39,5 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
L’Autoritratto del 1493 di Albrecht Dürer
1493. Autoritratto, 1493, pergamena incollata su tela, 56,5 x 44,5 cm. Parigi, Musée du Louvre
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Penitenza del figliol prodigo di Albrecht Dürer
Albrecht Dürer, Penitenza del figliol prodigo, 1496, Bulino, 191 mm x 246 mm (parte incisa). Pavia (PV). Musei Civici di Pavia. Pinacoteca
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte fiamminga, Geometria düreriana. Penitenza del figliol prodigo, una cosa impossibile, tuttavia…, Contadini nell’arte
Autoritratto del Prado di Albrecht Dürer
1498. Autoritratto, 1498, olio su tavola, 52 x 41 cm. Madrid, Museo del Prado
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
L’Autoritratto con pelliccia di Albrecht Dürer
1500. Autoritratto con pelliccia, 1500, olio su tavola, 67 x 49 cm. Monaco, Alte Pinakothek
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Leprotto di Albrecht Dürer
Albrecht Dürer, Leprotto, 1502, acquerello su carta, 25 x 22,5 cm. Vienna, Graphische Sammlung Albertina
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte fiamminga, Arte e animali
Grande zolla di Albrecht Dürer
Albrecht Dürer, Grande zolla, 1503, acquerello su carta, 40,8 x 31,5 cm. Vienna, Graphische Sammlung Albertina
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte fiamminga, Arte e natura, Animali e natura nell’arte
L’Adorazione dei Magi di Albrecht Dürer
1504. Adorazione dei Magi, 1504 ca, olio su tavola, 99 x 113,5 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Il cavaliere, la morte e il diavolo di Albrecht Dürer
1513. Il cavaliere, la morte e il diavolo, 1513, incisione a bulino su lastra di rame, 24 x 19 cm (15 x 10 cm). Berlino, Staatliche Museen
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Arte fiamminga, Il fantastico nell’arte, Il cavallo bianco di Paul Gauguin, Arte e condottieri
Il Rinoceronte
1515. Rhinocerus (Rinoceronte), 1515, incisione su legno (xilografia) 23,5 x 29,8 cm. Londra, British Museum
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche:
Bibliografia
In preparazione
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Albrecht Dürer, Rhinocerus (Rinoceronte), sul sito del British Museum di Londra.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci