Santa Maria della Salute è una veduta dipinta da Canaletto nella quale la chiesa e le architetture della città brillano nel pieno sole del mattino.
Canaletto, Santa Maria della Salute, 1725 circa, olio su tela, 124 x 213 cm. Parigi, Louvre
Descrizione di Santa Maria della Salute di Canaletto
Il dipinto è ambientato nella luce di un mattino in pieno sole. Canaletto, descrive con grande precisione ogni dettaglio architettonico. Nel dipinto si vedono chiaramente i particolari, a partire dal rivestimento di marmo della Basilica fino alle facciate dei palazzi Patrizi sul canale.
I dipinti di Canaletto, apprezzati in tutta Europa, non erano considerati solo delle semplici rappresentazioni cittadine. Anche William Turner, dopo Canaletto, amò molto dipingere Venezia, sebbene con uno stile romantico e meno dettagliato.
Come per tutte le vedute di Canaletto, Santa Maria della Salute si caratterizza per una dettagliata rappresentazione. Il dettaglio, però, non sottrae nulla all’equilibrio compositivo. Se si isolano i singoli particolari si può notare che, questi, contribuiscono invece alla resa d’insieme del dipinto. Nella veduta la figura umana è appena accennata perché non è importante. La fisionomia dei personaggi non è necessaria, piuttosto è essenziale la loro presenza. La loro funzione, infatti è quella di dare vita alla prospettiva geometrica che potrebbe risultare artificiale alla vista. Inoltre le sagome umane danno il senso di grandezza degli edifici e di profondità dell’ambiente. L’atmosfera è, pertanto, molto avvolgente e unifica la veduta.
Il Canaletto stese prima i colori sono chiari con piccole pennellate che, poi, vengono illuminate da leggeri tocchi di bianco puro. La resa della luce è molto precisa al fine di rendere credibile la veduta di Santa Maria della Salute.
Articolo correlato
Il Canal Grande di Venezia di Claude Monet
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Filippo Pedrocco, Canaletto, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art, 2 maggio 2018, ISBN-10: 8809990722 ISBN-13: 978-8809990722
- Bozena Anna Kowalczyk, Canaletto, 1697-1768, Silvana, 25 luglio 2018, ISBN-10: 8836639321 ISBN-13: 978-8836639328
- Autori Vari, Canaletto & Venezia, Consorzio Museum Musei, 15 marzo 2019, ISBN-10: 883202604X ISBN-13: 978-8832026047
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 10 gennaio 2020.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Canaletto intitolate:
- Santa Maria della Salute
- Il ritorno del Bucintoro al molo nel giorno dell’Ascensione
- Veduta del bacino di San Marco dalla Punta della Dogana
- Veduta del Canal Grande verso Punta della Dogana da Campo San Ivo
- Piazza San Marco verso est
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Canaletto, Santa Maria della Salute, sul sito del Museo del Louvre di Parigi.
Visto dal vero. Hai visto dal vero l’opera analizzata? Suggerimenti? Commenta sul gruppo Facebook: