Devotion di Damien Hirst è una serie di grandi opere realizzate dall’artista londinese assemblando un gran numero di corpi morti di farfalle.
Damien Hirst, Devotion, 2003, farfalle e vernice trasparente su tela, 243,8 x 152,4 cm. Collezione privata
Indice
Descrizione di Devotion di Damien Hirst
La grande opera intitolata Devotion di Damien Hirst appare come una complessa decorazione dalla composizione simmetrica e ordinata.
Interpretazioni e simbologia di Devotion di Damien Hirst
Damien Hirst con le sue opere compie una riflessione sul tema della morte. L’artista britannico però non la rappresenta direttamente attraverso immagini dirette. Infatti, nei suoi lavori non si colgono riferimenti a situazioni drammatiche. Sono invece gli oggetti assemblati che in qualche modo alludono al fenomeno della morte o ne sono conseguenti.
Nel caso di Devotion, centinaia di farfalle morte diventano materiale per costruire un mandala. Il loro corpo morto viene così trasfigurato, assume un diverso valore, in questo caso estetico, attraverso l’operazione artistica. Questo spostamento di significato in seguito al gesto creativo, avvicina il lavoro di Hirst ai rade-made di Marcel Duchamp.
Se si vuole creare una connessione con la tradizione della storia dell’arte, è possibile avvicinare l’operazione di Hirst al collage dada. Il recupero del collages avviene proprio in Devotion con la celebrazione della morte attraverso la composizione di un simbolo esistenziale, il mandala, con un insieme di corpi morti. Amazing Revelations del 2003, è collage di farfalle morte e assemblate a formare configurazioni
pittoriche che valorizzano i colori naturali delle ali di questi insetti.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2021-2022
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione
Questa versione di Devotion di Damien Hirst è proprietà di una collezione privata.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Damien Hirst, The Complete Spot Paintings: 1986-2011, Other Criteria; Signed, edizione 1 febbraio 2012, ISBN-10 : 1906967490 ISBN-13 : 978-1906967499
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 7 agosto 2022.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Damien Hirst intitolate:
- Devotion
Leggi La vita e tutte le opere di Damien Hirst
Consulta la pagina dedicata a Damien Hirst sul sito della galleria Gagosian di di New York.
Grazie per aver consultato ADO
