Angelo Morbelli la vita e le opere

Angelo Morbelli fu un artista italiano attivo nella seconda metà dell’Ottocento e nel primo Novecento considerato un maestro del Divisionismo.

Pagina aggiornata il: 10 gennaio 2025. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Biografia di Angelo Morbelli

Angelo Morbelli nacque a Alessandria, in Piemonte, il 18 luglio 1853 e morì nel 1919. Lavorò principalmente a Milano dove realizzò la nota serie di sei opere intitolata Il poema della Vecchiaia. Per realizzare queste opere, Morbelli visse all’interno del Pio Albergo Trivulzio, l’ospizio dei poveri vecchi di Milano. La sua opera è anche legato al Monferrato, la zona dove si recava ogni estate presso la casa di famiglia presso la Colma di Rosignano Monferrato. Qui, Morbelli poteva prendere ispirazione dal grande e curato giardino che ritrasse diverse volte. Presso questa residenza, il pittore ospitava i suoi amici e colleghi con i quali condivideva anche lo stile. Gli furono vicini Giovanni Segantini, Emilio Longoni, Emilio Quadrelli, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Leonardo Bistolfi, e dal fotografo casalese Francesco Negri. Presso la Colma Morbelli sperimentò il suo divisionismo dipingendo en-plein air ritraendo anche i dintorni del paese. Il pittore è noto anche per i dipinti sociali, che realizzò sul finire dell’Ottocento, sulla difficile condizione delle mondine del Vercellese.

Goethe morente

Goethe morente di Angelo Morbelli
Goethe morente

1880. Goethe morente, 1880, olio su tela, 212 x 165 cm. Alessandria, Museo Civico


Giorni ultimi

Giorni ultimi di Angelo Morbelli
Giorni ultimi

1882-1883. Giorni…ultimi, 1882-1883, olio su tela, 100 x 161 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna


Venduta

Venduta di Angelo Morbelli
Venduta

1884. Venduta, 1884, tempera su tela, cm 70 x 120. Milano, Galleria Civica d’Arte Moderna


Giorno di festa al Pio Albergo Trivulzio

Giorno di festa al Pio Albergo Trivulzio di Angelo Morbelli
Giorno di festa al Pio Albergo Trivulzio

1892. Giorno di festa al Pio Albergo Trivulzio, 1892, olio su tela, Cm 78 x 122. Parigi, Musée d’Orsay


Per ottanta centesimi!

Per ottanta centesimi! di Angelo Morbelli Fondazione Museo Francesco Borgogna
Per ottanta centesimi! Fondazione Museo Francesco Borgogna

1895-1897. Per ottanta centesimi!, 1895-1897, olio su tela, 67,5 x 121,5 cm. Vercelli,  Fondazione Museo Francesco Borgogna


Derelitta

Derelitta di Angelo Morbelli
Derelitta

1897. Derelitta, 1897, olio su tela, cm 67 x 107. Collezione privata


S’avanza

S'avanza di Angelo Morbelli
S’avanza

1896. S’avanza, 1896, olio su tela, 85 x 85. Verona, Galleria d’Arte Moderna Achille Forti


In risaia

In risaia di Angelo Morbelli
In risaia di Angelo Morbelli

Angelo Morbelli, In risaia, 1901, olio su tela, 183 x 130 cm. Collezione privata

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche:

Il Natale dei rimasti

Il Natale dei rimasti di Angelo Morbelli
Il Natale dei rimasti

1903. Il Natale dei rimasti, 1903, olio su tela, cm 62 x 110,5. Venezia, Galleria d’Arte Moderna


Vecchie Calzette

Vecchie calzette di Angelo Morbelli
Vecchie calzette

1903. Vecchie calzette, 1903, olio su tela, 61.6 x 99.7 cm. Lugano, Collezione Cornèr Banca


Siesta invernale

Siesta invernale di Angelo Morbelli
Siesta invernale

1903. Siesta invernale, 1903, olio su tela, 49 x 74 cm. Alessandria, Museo Civico e Pinacoteca


La sedia vuota

La sedia vuota di Angelo Morbelli
La sedia vuota

1903. La sedia vuota, 1903, olio su tela, misure?. Collezione privata


Mi ricordo quand’ero fanciulla

Mi ricordo quand’ero fanciulla (Entremets) di Angelo Morbelli
Mi ricordo quand’ero fanciulla (Entremets)

1903. Mi ricordo quand’ero fanciulla (Entremets), 1903, olio su tela. Tortona, “il Divisionismo” Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona


I due inverni

I due inverni di Angelo Morbelli
I due inverni

1903. I due inverni, 1903 , olio su tela. Collezione privata


Il Poema della vecchiaia

Il Poema della vecchiaia di Angelo Morbelli
Il Poema della vecchiaia

1903. Il poema della vecchiaia riunisce una serie di opere che l’artista dipinse all’interno del Pio Albergo Trivulzio di Milano


Tempi lontani

Tempi lontani di Angelo Morbelli
Tempi lontani

1908. Tempi lontani, 1908, olio su tela, 70 x 50 cm. Milano, Enrico Gallerie d’Arte


Un Natale! Al Pio Albergo di Trivulzio

Un Natale! Al Pio Albergo Trivulzio di Angelo Morbelli
Un Natale! Al Pio Albergo Trivulzio

1909. Un Natale! Al Pio Albergo Trivulzio di Angelo Morbelli, 1909, olio su tela, cm 99 x 173,5. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna


Tempo di Pioggia

Tempo di pioggia di Angelo Morbelli
Tempo di pioggia

1916. Tempo di pioggia, 1916, olio su tela, 33,5 x 50 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna


Consulta la pagina dedicata al dipinto di Angelo MorbelliTempo di pioggia, sul sito della Galleria d’Arte Moderna di Milano e su sito dei Beni culturali della Lombardia.

Bibliografia

  • Luciano Caramel, Angelo Morbelli. Catalogo della mostra (Alessandria-Roma, 1982), Mazzotta, 1982, Collana: Biblioteca d’arte, EAN: 9788820204853
  • Aurora Scotti, Angelo Morbelli. Tra realismo e divisionismo. Catalogo della mostra, Fondazione Torino Musei, 2001, EAN: 9788888103068
  • Raffaele De Grada, Morbelli e Barabino. Dalla poetica della natura all’impegno del sociale, Mazzotta, 2004, Collana: Biblioteca d’arte, EAN: 9788820216757
  • Marco Rosci, Emiliana Mongiat, Da Gaudenzio Ferrari ad Angelo Morbelli. Tesori dalle collezioni private novaresi. Catalogo della mostra (Novara, 22 dicembre 2007-3 febbraio 2008), EAN: 9788836609864
  • Giovanni Anzani (a cura di) Elisabetta Chiodini (a cura di), Alle cucine economiche. Un inedito di Angelo Morbelli, Antiga Edizioni, 2017, EAN: 9788899657840
  • Giovanna Ginex, Angelo Morbelli. Il poema della vecchiaia, Skira, Collana: Arte moderna. Cataloghi, 2018, EAN: 9788857238586
  • A. Scotti, Vita in risaia, lavoro e socialità nella pittura di Angelo Morbelli, Mets percorsi d’arte, Novara 2018, Catalogo della mostra, Novara, Galleria Paolo e Adele Giannoni, 13 – 25 aprile 2018 e Vercelli, Museo Borgogna, 29 aprile -1 luglio 2018, ISBN: 9788894348101
  • Morbelli, 1853-1919, Paola Zatti, Silvana Editoriale, 2019 ISBN 9788836642250
  • Angelo Morbelli. Pittore del Monferrato, SAGEP, 2019, Collana: Sagep arte, EAN: 9788863736403
  • Stefano Bosi, Paul Nicholls, Gianluca Poldi, Angelo Morbelli. Luce e colore, SAGEP, Collana: Sagep arte, 2019, EAN: 9788863736199

Tutte le opere pubblicate di Angelo Morbelli

© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content