Aligi Sassu fu un artista italiano del Novecento, attivo in politica e autore di opere dai contenuti sociali e di convinto impegno civile.
Pagina aggiornata il: 5 settembre 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Aligi Sassu
1912. Aligi Sassu nacque a Milano il 17 luglio 1912.
Fucilazione nelle Asturie
1935. Fucilazione nelle Asturie, 1935, olio su tela, cm 63,8 x 47. Collezione privata
Spagna
1937-1939. Spagna, 1937-1939, olio su tela, cm 62×92. Pollença, Isola di Maiorca (Spagna), Fondazione Helenita e Aligi Sassu
I martiri di piazzale Loreto
1944. I martiri di piazzale Loreto, agosto 1944, olio su tela, misure. Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
La Mattanza
Data?, La Mattanza, data?, olio su tela, cm 145 x 200. Genova, Galleria d’Arte Moderna
Minatori
1951. Minatori, 1951, olio su tela, cm 180 x 120. Pollença, Isola di Maiorca (Spagna), Fondazione Helenita e Aligi Sassu
Lo sciopero
1956. Lo sciopero, 1956, olio su tela, cm 140 x 200. Cagliari, Galleria Comunale d’Arte
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Aligi Sassu, Lo sciopero, sul sito della Galleria Comunale d’Arte di Cagliari.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci