Tebaide di Beato Angelico
Tebaide, Beato Angelico, 1420 c., tempera su tavola, 75 x 207 cm. Firenze, Galleria degli Uffizi
Scheda in preparazione. Richiedi la pubblicazione dell’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it Troverai l’analisi sul sito. Non inviamo file di contenuto attraverso e-mail. Tieni conto che l’analisi dell’opera richiede qualche giorno, quindi non sarà pubblicata nel momento della richiesta.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- John Pope-Hennessy, Beato Angelico, Scala, Firenze 1981.
- Guido Cornini, Beato Angelico, Giunti, Firenze 2000 ISBN 88-09-01602-5
- AA.VV., Galleria degli Uffizi, collana I Grandi Musei del Mondo, Roma 2003.
- Gloria Fossi, Uffizi, Giunti, Firenze 2004. ISBN 88-09-03675-1
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 3 gennaio 2023.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Beato Angelico intitolate:
- Incoronazione della Vergine del Louvre
- Annunciazione del primo piano del Convento di San Marco
- Incoronazione della Vergine degli Uffizi
- Madonna delle ombre
- Tebaide
Leggi La vita e tutte le opere di Beato Angelico
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Tebaide, Beato Angelico, sul sito della Galleria degli Uffizi di Firenze.
Grazie per aver consultato ADO
