Giambattista Tiepolo fu un artista attivo nel Settecento e considerato dagli storici uno dei maggiori interpreti della pittura veneziana del suo tempo.
Pagina aggiornata il: 6 agosto 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Giambattista Tiepolo
1696. Giambattista Tiepolo, chiamato anche Giovanni Battista o Zuan Batista, nacque a Venezia il 5 marzo 1696.
Le tentazioni di Sant’Antonio Abate di Giambattista Tiepolo
1724 – 1725. Le tentazioni di Sant’Antonio Abate, 1724 – 1725, olio su tela, cm 40 x 47. Milano, Pinacoteca di Brera
Erezione della statua di un Imperatore
1734-1736. Erezione della statua di un Imperatore, 1734-1736, olio su tela, cm 420 X 175. Firenze, Galleria degli Uffizi
Incontro tra Antonio e Cleopatra di Giambattista Tiepolo
1745-1748. Incontro tra Antonio e Cleopatra, 1745-1748, affresco. Venezia, Palazzo Labia, Salone da ballo
Matrimonio di Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna
1752. Matrimonio di Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna, 1752, affresco. Residenza di Würzburg, Germania, volta della Sala Imperiale
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Giambattista Tiepolo, Matrimonio di Federico Barbarossa e Beatrice di Borgogna, sul sito della Residenza di Würzburg.
L’Olimpo e i quattro continenti di Giambattista Tiepolo

1751-1753. L’Olimpo e i quattro continenti, Scalone d’onore, 1751-1753, affresco. Würzburg, residenza del Principe-vescovo
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci