Gaetano Previati fu un artista di Ferrara, in Italia, attivo fra Ottocento e Novecento, autore delle principali opere del Divisionismo italiano.
Pagina aggiornata il: 15 agosto 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Gaetano Previati
1852. Gaetano Previati nacque a Ferrara il 31 agosto 1852.
Gli ostaggi di Crema
1879. Gli ostaggi di Crema, 1879 circa, olio su tela, 138 x 225 cm. Crema, Museo Civico di Crema e del Cremasco
Due figure femminili
1880. Due figure femminili, 1880, olio su tela, 99.5 x 53.5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Ritratto di Erminia Cairati
1881. Ritratto di Erminia Cairati, 1881, olio su tela, 82 x 45.5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
La Madonna dei crisantemi
1885. La Madonna dei crisantemi, 1885, olio su tela, 56.5 x 130 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Ritratto di Luigi Arrigoni
1885. Ritratto di Luigi Arrigoni, 1885, olio su tela, 70.5 x 41 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Fumatrici di oppio
1887. Fumatrici di oppio, bozzetto, 1887, olio su tela, cm 27 x 51,5. Collezione privata
Nel prato
1889-1890. Nel prato (Pace), 1889-1890, olio su tela. Firenze, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna
Maternità
1890-1891. Maternità, 1890-1891 circa, olio su tela, 177 x 411,5 cm. Novara, collezioni del Banco BPM, Banca Popolare di Novara
Madonna dei gigli
1893. Madonna dei gigli, 1893, olio su tela, 181 x 220 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Il Re Sole

1895. Il Re Sole, 1895, olio su tela, 55.5 x 80.5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
I funerali di una vergine
1895. I funerali di una vergine, 1895, olio su tela, cm 125 x 170. Milano, Pinacoteca di Brera
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Gaetano Previati, I funerali di una vergine, sul sito della Pinacoteca di Brera di Milano.
Viaggio nell’azzurro
1895. Viaggio nell’azzurro, 1895 ca, olio su tela, 34.5 x 50 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Adorazione dei Magi
1896. Adorazione dei Magi, 1896, olio su tela, cm 98 x 198. Milano, Pinacoteca di Brera
Caravelle pisane
Caravelle pisane, data?, olio su tela, 140 x 213 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
L’Assunzione
1903. L’Assunzione, c. 1903, olio su tela. Ferrara, Museo dell’Ottocento.
Meriggio (Pini di Liguria)
1908. Meriggio (Pini di Liguria), 1908, olio su tela, 88 x 74 x 5 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Paolo e Francesca
1909. Paolo e Francesca, 1909, olio su tela, cm 230 x 260. Ferrara, Museo dell’Ottocento
La ferrovia del Pacifico
1914-1916. La ferrovia del Pacifico, 1914-1916. Camera di Commercio Metropolitana di Milano-Brianza-Lodi
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci