Arte consumismo e produzione di massa

Arte consumismo e produzione di massa è una pagina che raccoglie opere realizzate nel Novecento che propongono una riflessione sulla nascente società dei consumi.

Pagina aggiornata il: 9 gennaio 2022. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Le opere con argomento Arte consumismo e produzione di massa

Scatole di Campbell’s soup di Andy Warhol

Scatole di Campbell's soup di Andy Warhol
Scatole di Campbell’s soup

1962. Scatole di Campbell’s soup, 1962. New York, Museum of Modern Art

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Pop Art, Arte consumismo e produzione di massa


Brillo Box (Soap Pads) di Andy Warhol

Brillo Box (Soap Pads) di Andy Warhol
Brillo Box (Soap Pads) di Andy Warhol

Andy Warhol, Brillo Box (Soap Pads), 1964, Vernice polimerica sintetica e inchiostro serigrafico su legno, 43.3 x 43.2 x 36.5 cm. New York, The Museum of Modern Art (MoMA)

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Pop Art, Arte consumismo e produzione di massa


L’ultima cena (Last supper) di Andy Warhol

L'ultima cena di Andy Warhol
L’ultima cena di Andy Warhol

Andy Warhol, L’ultima cena (Pink last supper), 1987, serigrafia e carta colorata con colore acrilico incollata su carta, 59,7 x 80,3 cm Pittsburgh, The Andy Warhol Museum

La dinamica della società di massa e del consumo compulsivo di prodotti colpisce anche i simboli della cultura occidentale. In questa serie, Warhol partì da una delle immagini più iconiche della religione cristiano-cattolica e dell’arte europea. L’artista collezionò diverse riproduzione fotografiche e souvenir per elaborare decine di opere che sottolineano la commercializzazione mediatica del noto dipinto di Leonardo da Vinci, Il cenacolo, che si trova a Milano nel refettorio della chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…

Ti possono interessare anche: Pop Art, Arte consumismo e produzione di massa


Bibliografia

In preparazione

Link esterni

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci