Tempo di pioggia è un paesaggio di Angelo Morbelli che rappresenta, forse, un angolo della proprietà dell’artista alla Colma, a Rosignano Monferrato.
Angelo Morbelli, Tempo di pioggia, 1916, olio su tela, 33,5 x 50 cm. Milano, Galleria d’Arte Moderna
Indice
Descrizione di Tempo di pioggia di Angelo Morbelli
Nel dipinto di Angelo Morbelli intitolato Tempo di pioggia è raffigurato l’angolo di un giardino. Il suolo è bagnato e una pozzanghera riflette la luce biancastra del cielo. Al centro dell’inquadratura, le foglie di un alberello sono mosse dal vento. In basso a sinistra, anche la pietra della panchina è scura e bagnata come le foglie dei cespugli e le siepi. Infine, il paesaggio lontano è immerso nella nebbia umida. Infatti, si nota il bosco dai toni più smarriti e, in basso, le montagne che, quasi, si confondono con il cielo bianco.
Interpretazioni e simbologia di Tempo di pioggia di Angelo Morbelli
Lo scorcio raffigurato nel dipinto Tempo di pioggia è, forse, quello del giardino della proprietà di Morbelli alla Colma a Rosignano Monferrato.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione
La signora Teresa Cella ved. Charuttini, di Milano, dispose il lascito di Tempo di pioggia tramite legato nel 1929.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile del dipinto Tempo di pioggia di Angelo Morbelli
Angelo Morbelli si formò presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e i suoi primi lavori risentono degli insegnamenti appresi. In seguito, aderì a tematiche realiste evitando, però, temi socialmente coinvolgenti propri dell’arte di Pellizza da Volpedo. La sua ricerca lo portò, dal 1891, a esercitare la tecnica divisionista e dipingere opere con soggetti di tipo verista. In seguito, negli ultimi anni si dedicò ad approfondire le sue ricerche divisioniste con paesaggi e studi dal vero.
La tecnica
Il dipinto intitolato Tempo di pioggia è un’opera divisionista. Morbelli utilizzò piccoli tocchi di colore puro accostato sulla tela.
Il colore e l’illuminazione
Tempo di pioggia è un dipinto dai toni caldi nella parte riservata al suolo del giardino. Infatti, prevale il colore ocra scurito con toni di bruno. Nella parte alta dell’opera, riservata al cielo e al paesaggio lontano prevalgono, invece, toni di grigio-azzurro. La fascia centrale del dipinto, inoltre, è dipinta di verde molto saturo. I contrasti di luminosità e di saturazione contribuiscono ad accentuare il primo piano sul paesaggio immerso nella nebbia. La luce del giorno, velata dalle nebbie, è diffusa. Infine, la vegetazione è, in parte, controluce. Si crea, così, un effetto di intimità e raccoglimento. L’atmosfera è sospesa e malinconica ma rischiarata dai cespugli fioriti.
Lo spazio
L’angolo di giardino in primo piano è costruito attraverso la sovrapposizione delle aiuole e della siepe. Inoltre, la profondità è suggerita dalla prospettiva aerea. Infatti, la linea del bosco e le colline lontane perdono, progressivamente: saturazione, contrasti, toni di verde, temperatura cromatica, definizione e fuoco visivo.
La composizione e l’inquadratura
Il paesaggio collinare di Angelo Morbelli è un dipinto rettangolare che con il suo sviluppo orizzontale valorizza l’angolo di giardino e il panorama. L’inquadratura si avvicina ad una ripresa fotografica. Inoltre, la composizione è suddivisa tra la metà superiore che ospita il cielo e il paesaggio e quella inferiore nella quale si trova l’angolo di giardino. La struttura compositiva è diagonale. Infatti è fortemente condizionata dalla linea della siepe che sale verso destra. Infine, presenta una certa simmetria grazie alle due aiuole laterali e all’alberello centrale.
Articolo correlato
Scheda
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Testo in preparazione
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: giorno mese 2023.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Artista intitolate:
- Testo in preparazione
Leggi La vita e tutte le opere di Artista
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Angelo Morbelli, Tempo di pioggia, sul sito della Galleria d’Arte Moderna di Milano e su sito dei Beni culturali della Lombardia.
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.
