Lo Sposalizio della Vergine è una pala d’altare che Raffaello dipinse, a 21 anni, per la cappella di San Giuseppe nella chiesa di San Francesco a Città di Castello.
Leggi tutto “Sposalizio della Vergine di Raffaello”Orazione nell’orto di Andrea Mantegna
Orazione nell’orto di Andrea Mantegna rappresenta un momento drammatico della passione di Cristo nel quale Gesù è consapevole del suo imminente arresto.
Leggi tutto “Orazione nell’orto di Andrea Mantegna”Madonna Rucellai di Duccio di Buoninsegna
Madonna Rucellai è una pala d’altare di Duccio di Buoninsegna esposta nella stessa stanza degli Uffizi insieme a quelle di Cimabue e di Giotto.
Leggi tutto “Madonna Rucellai di Duccio di Buoninsegna”San Gregorio Magno di Antonello da Messina
San Gregorio Magno di Antonello da Messina, insieme ad altri due dipinti conservati a Palermo, era posto nella parte alta del Polittico dei dottori della Chiesa.
Leggi tutto “San Gregorio Magno di Antonello da Messina”