Salta al contenuto
Logo Analisi dell'opera - Ado

ADO Analisi dell'opera

Osservare le opere d'arte per capirle e imparare ad amarle

  • Chi siamo
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • La descrizione di un ritratto
  • La descrizione di un paesaggio
  • Arte nella scuola primaria
  • Tesi e tesine di arte e mappe concettuali
  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • Contatti

Tag: Romanticismo

Pubblicato il Marzo 21, 2018Luglio 15, 2023

Pescatori in mare di Joseph Mallord William Turner

La natura impietosa e potente sembra segnare il destino dei Pescatori in mare dipinti da William Turner. Quest’opera fu la prima del giovane artista ad essere esposta alla Royal Academy nel 1796.

Leggi tutto “Pescatori in mare di Joseph Mallord William Turner”
Pubblicato il Marzo 20, 2018Luglio 15, 2023

Incendio alle Camere del Parlamento di William Turner

William Turner fu forse presente al disastroso incendio che distrusse le camere del Parlamento inglese il 16 ottobre 1834. La prima versione di alcuni suoi dipinti dedicati all’evento è un acquerello intitolato Incendio alle Camere del Parlamento.

Leggi tutto “Incendio alle Camere del Parlamento di William Turner”
Pubblicato il Marzo 20, 2018Luglio 15, 2023

Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix

Intorno ai quarant’anni Eugène Delacroix dipinse questo Autoritratto con gilet verde. Per anni gli storici si sono interrogati sulla corretta data di esecuzione. L’unica sicura testimonianza storica lo colloca al Salon del 1839.

Leggi tutto “Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix”
Pubblicato il Marzo 19, 2018Luglio 15, 2023

La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?) di Joseph Mallord William Turner

Un dipinto dalla difficile interpretazione al quale è stato dato come titolo La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?). Fu forse la morte del padre di William Turner a spingere l’artista a realizzare l’opera che rimane incompleta.

Leggi tutto “La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?) di Joseph Mallord William Turner”

Navigazione articoli

Pagina precedente Pagina 1 … Pagina 33 Pagina 34 Pagina 35 … Pagina 39 Pagina successiva

ATTENZIONE! Dopo aver inviato clicca sul risultato che ti compare per consultare la scheda

Clicca per altri risultati...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Search in posts
Search in pages

Arte e Metaverso di Marco Rabino

Arte e Metaverso propone alcune piattaforme virtuali che presentano una spontanea vocazione a progetti artistici, educativi ed espositivi… Continua a leggere

Metaversi di Marco Rabino

  • A cosa serve il Metaverso

  • Come entrare nel Metaverso

  • Metaverso e arte

  • Evoluzione del Metaverso

  • Le origini del Metaverso

Arte e olocausto
Arte e olocausto

Ultima scheda pubblicata

  • Il Lago d’Annecy di Paul Cézanne

In primo piano

 

The Create Escape di Banksy

L’ultimo intervento dell’artista più misterioso è apparso martedì 2 marzo 2021 sulla parete esterna del carcere britannico di Reading. Banksy si schiera dalla parte di coloro che vogliono riqualificare il carcere e trasformarlo in un centro culturale. Leggi la scheda dell’opera…

Pensiero laterale

Gli artisti-soldato della Seconda Guerra Mondiale

Molti giovani artisti-soldato parteciparono alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale e contribuirono a documentare i conflitti con le loro opere. Oggi le fotocamere digitali ci permettono di documentare ogni momento della nostra vita. Al tempo, i disegni di molti giovani artisti-soldato erano l’unico modo per lasciare una traccia della propria esperienza. Leggi la scheda dell’opera…

Arte e femme fatale
Arte e femme fatale
Ritratti di Dante Alighieri
Ritratti di Dante Alighieri
Arte e teatro
Arte e teatro
La Divina Commedia di Dante Alighieri
La Divina Commedia di Dante Alighieri
Arte e William Shakespeare
Arte e William Shakespeare

Sei a Varese? Scopri le opere di Domenico de Bernardi esposte al museo della città.

  • A Besozzo
  • Aprile sul Bardello
  • Il mio studio a Besozzo
  • Il Sacro Monte dal Campo dei Fiori in una sera di maggio
  • Nevicata a Besozzo
  • Pomeriggio invernale
  • Sacromonte di Varese

Sei a Genova? Fai una visita alla Galleria d’arte Moderna della città. Tra tante altre troverai queste opere.

  • Motivo sulla Bormida di Alfredo D’Andrade
  • La Convalescente di Arturo Martini
  • Spiaggia a Viareggio di Vincenzo Cabianca
  • Cristoforo Colombo in catene di Lorenzo Delleani

Una collezione di oltre 700 ritratti di benefattori si trova presso le Raccolte d’Arte dell’Ospedale Maggiore, Ca’ Granda di Milano. Qualche esempio:

  • Ritratto di Giuseppe Rotta di Sebastiano De Albertis
  • Ritratto di Carlo Rotta di Giovanni Segantini

Cerca per

Generi

Arte e Nudo Autoritratto Capriccio Crocifissi Interni di ambienti Marine Mitologia Natura morta Paesaggio Paesaggio con figure Quotidiano Ready-made Ritratto Scena di genere Scena religiosa Studi anatomici Vedute Vedutismo

Soggetti

Angeli Arte Bambini e Adolescenti Arte e Battaglie Arte e Dei Arte e Imperatori Arte e Martiri Arte e Papi Cristo Pantocratore Faraoni Madonne Nobiltà Santi

Argomenti

Arte e Animali Arte e Bullismo Arte e Cavalli Arte e Guerra Arte e letteratura Arte e morte Arte e Natura Arte e pena di morte Arte e Prigioni Arte e Risorgimento italiano Arte e Sovrani Arte e Storia Arte ed Eros Arte Fiori e piante Classicismo Illuminismo Orientalismo Rivoluzione francese

Correnti artistiche

Action Painting Arte materica Astrattismo Blaue Reiter Cubismo Dadaismo Divisionismo Espressionismo Espressionismo astratto Fauves Futurismo Gruppo Cobra Impressionismo Iperrealismo Macchiaioli Metafisica Minimalismo Naturalismo Neo-Dada Neoplasticismo New Dada Nuova Oggettività Optical Art Pittura Gestuale Pop Art Postimpressionismo Preraffaelliti Puntinismo Realismo Realismo Magico Ritorno all'Ordine Scapigliatura Scuola dei Grigi Scuola di Parigi (École de Paris) Scuola di Rivara Secessione viennese Simbolismo Sintetismo Spazialismo Surrealismo Valori Plastici

Periodi

Arte Greca Cinquecento Civiltà Minoica Duecento Egitto Grecia classica Novecento Ottocento Quattrocento Seicento Settecento Tardogotico Trecento XII sec

Stili

Barocco Gotico Manierismo Neoclassicismo Pittura Fiamminga Rinascimento Rococò Romanico Romanticismo Tonalismo

Iconografia

Adorazione dei Magi Adorazione dei pastori Allegoria Annunciazione Assunzione della Madonna Battesimo di Cristo Crocifissione Deposizione Fuga in Egitto Immacolata concezione Incoronazione della Vergine Lavanda dei piedi Maestà Natività Pentecoste Pietà Resurrezione Sacra conversazione Sacra Famiglia Spirito Santo Susanna e i Vecchioni Telamone Ultima Cena Visitazione

Analizzare attentamente un’opera o un’immagine è un gesto rivoluzionario perché si offre come un atto di consapevolezza e ci da la possibilità di decidere il nostro futuro.

  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Poicy
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • La descrizione di un ritratto
  • La descrizione di un paesaggio
  • Didattica on line DAD e Didattica Digitale integrata DDI
  • Arte nella scuola primaria
  • Tesi e tesine di arte e mappe concettuali
  • Copyright su Ado-analisidellopera.it
  • Privacy Policy
  • Cookie Poicy
©Analisidellopera.it by ADO 2017-2023