Un delicato e poetico ritratto di Jeanne Hébuterne seduta con il braccio sulla spalliera. La giovane compagna di Amedeo Modigliani, mentre posava per il dipinto, era probabilmente in attesa della loro figlia Jeanne.
Leggi tutto “Jeanne Hébuterne seduta con il braccio sulla spalliera di Amedeo Modigliani”La passeggiata di Marc Chagall
Due anni dopo il matrimonio con Bella, Marc Chagall tornato in Bielorussia dipinse un’opera che testimonia l’amore per la moglie e la sua terra. Il dipinto intitolato La Passeggiata risente delle conoscenze che fece a Parigi in ambito cubista.
Leggi tutto “La passeggiata di Marc Chagall”Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio
Il Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera ricalca la nota formula compositiva dei ritratti di Tiziano. Nel suo periodo maturo l’artista abbandonò infatti l’idealizzazione del soggetto. Alcuni dettagli sottolineano così l’appartenenza sociale del personaggio.
Leggi tutto “Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio”La cugina Argia di Giovanni Fattori
Il dipinto intitolato La cugina Argia di Giovanni Fattori non ritrae in realtà una parente. Si tratta forse di una sperimentazione giovanile. Il maestro utilizzò le tecniche apprese durante il viaggio in Francia.
Leggi tutto “La cugina Argia di Giovanni Fattori”