Giovan Battista Galli fu detto il Baciccio, di origini genovesi, con lui si concluse l’opera della Controriforma portata avanti dai Gesuiti. Il ritratto di Clemente IX fu dipinto a Roma dove l’artista operò dal 1668 al 1683.
Leggi tutto “Ritratto di Clemente IX del Baciccio”Donna in camicia di André Derain
L’esperienza che portò alla formulazione del nuovo linguaggio di rottura fu condotta nella località francese di Collioure. L’estate del 1905 vide la nascita di un gruppo che presto si dissolse. Donna in camicia fu dipinto da André Derain l’anno successivo al Salon del 1905.
Leggi tutto “Donna in camicia di André Derain”Ritratto di donna di Filippo De Pisis
In seguito all’aggravarsi del suo stato mentale, Filippo de Pisis, nel 1948, si ricoverò presso la clinica Villa Fiorita di Brugherio. Ritratto di donna, probabilmente, raffigura una inserviente della struttura.
Leggi tutto “Ritratto di donna di Filippo De Pisis”Ritratto di André Derain di Henri Matisse
Il Ritratto di André Derain di Henri Matisse fu dipinto dall’artista nel 1905 e ricambiato da quello realizzato nella stessa data da Derain.
Leggi tutto “Ritratto di André Derain di Henri Matisse”