Famiglia e corte di Ludovico Gonzaga è un affresco che fa parte della decorazione della Camera degli Sposi realizzata da Andrea Mantegna.
Leggi tutto “Famiglia e corte di Ludovico Gonzaga di Andrea Mantegna”Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck è un dipinto dal significato ancora non del tutto chiaro ma forse testimonia il matrimonio di un personaggio importante.
Leggi tutto “Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck”Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio
Il Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera ricalca la nota formula compositiva dei ritratti di Tiziano. Nel suo periodo maturo l’artista abbandonò infatti l’idealizzazione del soggetto. Alcuni dettagli sottolineano così l’appartenenza sociale del personaggio.
Leggi tutto “Ritratto del conte Antonio di Porcia e Brugnera di Tiziano Vecellio”Ritratto di Federico II Gonzaga di Tiziano Vecellio
L’effige del futuro duca di Mantova fu immortalata da Tiziano nel Ritratto di Federico II Gonzaga. Il marchese commissionò il dipinto forse in vista del suo imminente matrimonio.
Leggi tutto “Ritratto di Federico II Gonzaga di Tiziano Vecellio”