Aljoscha anti-war action for Ukraine peace
La Guerra Russia-Ucraina e le ripercussioni sull’arte
La Guerra Russia-Ucraina scoppiata il 24 febbraio del 2022 ha inevitabilmente avuto ripercussioni in campo artistico. Già nei primi mesi del conflitto è iniziata la guerra ideologica tra Europa e Russia.
The Create Escape di Banksy
L’ultimo intervento dell’artista più misterioso è apparso martedì 2 marzo 2021 sulla parete esterna del carcere britannico di Reading. Banksy si schiera dalla parte di coloro che vogliono riqualificare il carcere e trasformarlo in un centro culturale. Leggi la scheda dell’opera…
Game Changer di Banksy
Banksy con Game Changer ha realizzato un omaggio agli operatori sanitari britannici. Infatti molti di loro oltre ad aver speso molte energie per curare i pazienti affetti da Covid-19 hanno perso la vita contagiandosi a loro volta.
Leggi la scheda…
Atleta di Fano di Lisippo
A luglio del 2021 il Senato italiano ha approvato la la risoluzione sulla restituzione dei beni culturali illecitamente esportati. La requisizione dell’Atleta di Fano in possesso del Getty Museum diventa quindi immediata. Il Museo si oppone e si è rivolto alla corte Europea.
Paracadutista di Angelo Pinciroli
Gli artisti-soldato della Seconda Guerra Mondiale
Molti giovani artisti-soldato parteciparono alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale e contribuirono a documentare i conflitti con le loro opere. Oggi le fotocamere digitali ci permettono di documentare ogni momento della nostra vita. Al tempo, i disegni di molti giovani artisti-soldato erano l’unico modo per lasciare una traccia della propria esperienza. Leggi la scheda dell’opera…
Rose sotto gli alberi di Gustave Klimt
Nel 2021 il governo francese ha deciso di restituire il dipinto di Gustav Klimt intitolato Rose sotto gli alberi ai legittimi eredi. Infatti il dipinto fu sottratto dai nazisti nel 1938 alla famiglia ebrea di Nora Stiasny, nata nel 1898 e morta nel 1942, che abitava in Austria.
Leggi la scheda…
Maria Maddalena di Artemisia Gentileschi
Il dipinto Maria Maddalena di Artemisia Gentileschi non ancora restaurato in seguito ai danni subiti nell’esplosione di Beirut ha preso parte nel 2021 alla mostra intitolata “Le signore dell’arte ” organizzata presso Palazzo Reale a Milano. Al termine della mostra l’opera sarà sottoposta al restauro per rimediare alle lacerazioni causate dall’esplosione e rimuovere i segni del tempo.
Il fuoco sulla copia del David di Michelangelo
La sera dell’11 marzo del 2022 il ceco Pisvejc Vaclav ha dato fuoco ad un drappo nero che copriva la copia del David in solidarietà al popolo ucraino. I tecnici, nei giorni seguenti, hanno rimosso i resti carbonizzati del tessuto ma le tracce nere dei fumi hanno richiesto un restauro costato circa 15.000 euro.
Leggi tutte le News
Il pomodoro su I Girasoli di Vincent Van Gogh
La mattina del 14 ottobre 2022 due attiviste del gruppo ecologista Just stop oil, hanno lanciato della zuppa di pomodoro contro I Girasoli di Van Gogh conservato alla National Gallery di Londra. Il gesto è stato motivato dalla protesta a favore della campagna anti-petrolio. Il dipinto non è stato danneggiato perché protetto da una lastra di vetro. Leggi I Girasoli di Vincent Van Gogh .
Leggi tutte le News