Il terribile massacro dei bambini di Betlemme fu interpretato in modo particolarmente efficace nel dipinto Strage degli Innocenti da Guido Reni. L’opera rappresenta un capolavoro nel quale l’artista esprime al meglio il suo classicismo.
Leggi tutto “Strage degli Innocenti di Guido Reni”Trionfo di Bacco e Arianna di Annibale Carracci
Il corteo mitologico del Trionfo di Bacco e Arianna, fu affrescato da Annibale Carracci sul soffitto della Galleria Farnese per celebrare le nozze del fratello del cardinale Odoardo Farnese.
Leggi tutto “Trionfo di Bacco e Arianna di Annibale Carracci”Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta
Ne Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta si colgono le influenze della pittura di Raffaello contaminata con un misurato Barocco.
Leggi tutto “Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta”Il trionfo della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona
Considerato quasi il manifesto della pittura barocca, Il trionfo della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona è un grande affresco monumentale che ricopre interamente la volta del Salone dei Ricevimenti del Palazzo Barberini a Roma.
Leggi tutto “Il trionfo della Divina Provvidenza di Pietro da Cortona”