Le grandi tele astratte di Mark Rothko furono ispirate all’artista dalle grandi opere religiose del passato. Dal 1947 Rothko smise di dare un titolo alle sue opere assegnando loro solo un codice numerico.
Leggi tutto “Numero 9, Dark over Light Earth/Violet and yellow in Rose di Mark Rothko”Grande Rosso di Alberto Burri
La plastica entrò a far parte dei materiali d’artista con le sperimentazioni materiche di Alberto Burri. Grande Rosso è un’opera in plastica creata con l’utilizzo della fiamma ossidrica.
Leggi tutto “Grande Rosso di Alberto Burri”Vega Pal di Victor Vasarely
La sperimentazione del movimento apparente di forme astratte, condusse Victor Vasarely dai primi esempi di arte cinetica alle opere Optical come Vega Pal.
Leggi tutto “Vega Pal di Victor Vasarely”Victory Boogie Woogie di Piet Mondrian
In seguito allo scoppio della seconda guerra mondiale, Mondrian fu costretto a lasciare l’Europa e a rifugiarsi a New York. L’artista iniziò a frequentare locali e a vivere una vita più mondana avvicinandosi alla cerchia di Peggy Guggenheim. Victory Boogie Woogie, opera incompiuta è, forse, lo specchio della vita frenetica ed eccitante della metropoli.
Leggi tutto “Victory Boogie Woogie di Piet Mondrian”