Un Autoritratto a 57 anni per celebrare il proprio successo e dichiarare la propria appartenenza alla tradizione pittorica veneta. In questo dipinto Francesco Hayez si ispira ad un autoritratto di Palma il Giovane e si definisce erede dei maestri veneziani.
Leggi tutto “Autoritratto a 57 anni di Francesco Hayez”Le spigolatrici di Jean-François Millet
Millet passò dieci anni a studiare il lavoro delle Spigolatrici e ne fece un ritratto che è diventato un simbolo dell’umile lavoro nei campi. Nonostante la povera condizione sociale l’artista rappresentò le donne in primo piano illuminate da una luce eroica e scultorea.
Leggi tutto “Le spigolatrici di Jean-François Millet”Il ratto delle Sabine del Giambologna
Romolo dopo aver fondato Roma organizza un evento in città e invita i popoli limitrofi. In questa circostanza avviene così Il Ratto delle Sabine rappresentato dal Giambologna che porterà ad un conflitto fra i popoli.
Leggi tutto “Il ratto delle Sabine del Giambologna”Cena in casa Levi di Paolo Caliari detto il Veronese
Il dipinto intitolato Cena in casa Levi del Veronese nacque con il titolo di Ultima Cena. Il tribunale dell’Inquisizione però contestò la presenza di figure poco serie e l’artista fu costretto a cambiare il titolo dell’opera.
Leggi tutto “Cena in casa Levi di Paolo Caliari detto il Veronese”