Susanna e i Vecchioni è un dipinto di Tintoretto esposto al Museo del Prado insieme ad altre cinque opere. I soggetti religiosi sono un pretesto per rappresentare scene esotiche e decorative.
Leggi tutto “Susanna e i Vecchioni di Jacopo Robusti detto Tintoretto”La Lavandaia di Honoré Daumier
La Lavandaia è un dipinto che Honoré Daumier realizzò per dare voce alle donne del popolo che esercitavano tale pesante lavoro nelle città. L’artista con i suoi lavori volle denunciare le condizioni del poveri e fustigare i costumi della ricca borghesia.
La visitazione di Jacopo Pontormo
Maria si reca in visita alla cugina Elisabetta anche lei in attesa di un figlio. L’episodio del vangelo è raffigurato ne La Visitazione che Jacopo Pontormo interpreta con colori brillanti e una composizione molto particolare.
Leggi tutto “La visitazione di Jacopo Pontormo”Le vagliatrici di grano di Gustave Courbet
Per realizzare il dipinto intitolato Le vagliatrici di grano, Gustave Courbet mise in posa le sorelle e un bambino. L’opera descrive il duro lavoro del popolo delle campagne.
Leggi tutto “Le vagliatrici di grano di Gustave Courbet”