Dagli anni Ottanta dell’Ottocento Lorenzo Delleani si dedicò alla pittura di paesaggio. Il dipinto La pittrice è una prima versione dello stesso tema che si ritrova ne Le allieve dipinto nel 1885.
Leggi tutto “La pittrice di Lorenzo Delleani”La cattedrale di Rouen in pieno sole di Claude Monet
Nel 1892 Claude Monet si trasferì a Rouen dove dipinse La cattedrale di Rouen in pieno sole. Nella città dell’Alta Normandia il maestro realizzò in due anni 48 dipinti dedicati alla facciata della cattedrale.
Leggi tutto “La cattedrale di Rouen in pieno sole di Claude Monet”La cugina Argia di Giovanni Fattori
Il dipinto intitolato La cugina Argia di Giovanni Fattori non ritrae in realtà una parente. Si tratta forse di una sperimentazione giovanile. Il maestro utilizzò le tecniche apprese durante il viaggio in Francia.
Leggi tutto “La cugina Argia di Giovanni Fattori”La ventata di Jean-Baptiste Camille Corot
Camille Corot fu un maestro del paesaggio. Nel dipinto La ventata con un linguaggio scarno e pochi colori riesce a rendere il clima di una giornata in campagna.
Leggi tutto “La ventata di Jean-Baptiste Camille Corot”