Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina è uno dei tre pannelli dipinti da Paolo Uccello per raccontare la Battaglia di San Romano. Durante lo scontro l’esercito di Firenze sconfisse le truppe di Siena.
Leggi tutto “Descrizione de la Battaglia di San Romano. Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina di Paolo Uccello”Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck è un dipinto dal significato ancora non del tutto chiaro ma forse testimonia il matrimonio di un personaggio importante.
Leggi tutto “Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck”Il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti
Nel Giudizio Universale, Michelangelo rappresenta il momento in cui gli angeli suonano le trombe per lo scatenarsi dell’Apocalisse. Cristo resuscita i morti e chiama con sé in Paradiso i giusti ordinando agli angeli di scaraventare i dannati nell’inferno.
Leggi tutto “Il Giudizio Universale di Michelangelo Buonarroti”Il Ritratto di Maddalena Strozzi di Raffaello Sanzio
Il Ritratto di Maddalena Strozzi raffigura la moglie di Agnolo Doni, ricco mercante fiorentino. Raffaello realizzò qualche anno prima anche il ritratto del notabile.
Leggi tutto “Il Ritratto di Maddalena Strozzi di Raffaello Sanzio”