La statua Mercurio Volante del Giambologna esposta al Museo del Bargello di Firenze era destinata a coronare la fontana della villa del cardinale Ferdinando dei Medici.
Leggi tutto “Mercurio volante del Giambologna”Lo specchio della vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo
Con attenzione alle teorie ottiche sul colore Giuseppe Pellizza da Volpedo dipinge Lo specchio della vita. La citazione di un verso dantesco suggerisce una lettura simbolista dell’opera.
Leggi tutto “Lo specchio della vita di Giuseppe Pellizza da Volpedo”Il calco in gesso del Napoleone come Marte pacificatore di Antonio Canova
Uno dei cinque esemplari in gesso realizzati per il bronzo Napoleone come Marte pacificatore si trova a Brera. Si tratta di un calco sull’originale in marmo realizzato da Canova nel 1806.
Leggi tutto “Il calco in gesso del Napoleone come Marte pacificatore di Antonio Canova”Autoritratto con Gaetano Cattaneo, Carlo Porta e Giuseppe Taverna (Cameretta Portiana) di Giuseppe Bossi
Tre intellettuali dell’epoca neoclassica e napoleonica raffigurati con il pittore Giuseppe Bossi. L’autore de la Cameretta Portiana fu segretario dell’Accademia di Brera.
Leggi tutto “Autoritratto con Gaetano Cattaneo, Carlo Porta e Giuseppe Taverna (Cameretta Portiana) di Giuseppe Bossi”