Arcimboldo fu un virtuoso manierista che lavorò nelle corti italiane ed europee. Le sue figure allegoriche come L’Estate furono di gran successo nel soddisfare il gusto di opere fantastiche e stravaganti.
Leggi tutto “L’Estate di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo”Betsabea al bagno di Francesco Hayez
Il re Davide vide Betsabea al bagno e si innamorò di lei. Il dipinto di Francesco Hayez raffigura la giovane accompagnata da due ancelle.
Leggi tutto “Betsabea al bagno di Francesco Hayez”Autoritratto di Joseph Mallord William Turner
Un Autoritratto dipinto da William Turner in giovane età. L’occasione fu forse la sua nomina a membro della Royal Accademy perché riconosciuto un artista di grande abilità tecnica e forte sensibilità artistica.
Leggi tutto “Autoritratto di Joseph Mallord William Turner”Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio
Una visione terrificante è il soggetto del dipinto Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio. Si tratta di un dipinto dal significato morale o il ricordo del massacro compiuto nelle Fiandre dall’esercito spagnolo.
Leggi tutto “Il trionfo della morte di Pieter Bruegel il Vecchio”