Piero del Pollaiolo dipinse il Ritratto di giovane donna che raffigura forse una nobile fiorentina nell’imminenza delle nozze. Lo stile accurato del maestro riesce a rendere con attenzione il tessuto dell’abito e i gioielli.
Leggi tutto “Ritratto di giovane donna di Piero di Iacopo D’Antonio Benci detto Piero del Pollaiolo”Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix
Intorno ai quarant’anni Eugène Delacroix dipinse questo Autoritratto con gilet verde. Per anni gli storici si sono interrogati sulla corretta data di esecuzione. L’unica sicura testimonianza storica lo colloca al Salon del 1839.
Leggi tutto “Autoritratto con gilet verde di Eugène Delacroix”Roma da Porta Pinciana da Lorenzo Delleani
Durante un viaggio a Roma Lorenzo Delleani dipinse alcune vedute della città. L’opera Roma da Porta Pinciana è considerata una importante testimonianza del suo lavoro di pittore paesaggista.
Leggi tutto “Roma da Porta Pinciana da Lorenzo Delleani”La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?) di Joseph Mallord William Turner
Un dipinto dalla difficile interpretazione al quale è stato dato come titolo La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?). Fu forse la morte del padre di William Turner a spingere l’artista a realizzare l’opera che rimane incompleta.
Leggi tutto “La caduta dell’anarchia (The Fall of Anarchy (?) di Joseph Mallord William Turner”