Honoré Daumier fu un artista francese attivo per gran parte dell’Ottocento e noto per le sue opere litografiche di satira politica.
Pagina aggiornata il: 10 agosto 2021. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Biografia
Nascita di Honoré Daumier
1808. Honoré Daumier nacque a Marsiglia il 26 febbraio 1808.
Le opere di Honoré Daumier
La Repubblica
1848. La Repubblica (La République), 1848, olio si tela, 73 x 60 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Il martirio di San Sebastiano di Honoré Daumier
1849. Il martirio di San Sebastiano, 1849 circa, olio su legno, 32 x 22 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Il Realismo, Arte e santi, I martiri cristiani nell’arte, San Sebastiano nell’arte
Ratapoil di Honoré Daumier
1851. Ratapoil, 1851 circa, bronzo patinato, 43,5 x 15,7 x 18,5 cm. Parigi, museé d’Orsay
Continua la lettura e Consulta la scheda dell’opera…
Ti possono interessare anche: Il Realismo, Arte e Sovrani, Arte e uomini politici
I ladri e l’asino
1858-1860. I ladri e l’asino (Les voleurs et l’âne), 1858-1860, olio su tela, 58,5 x 56 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Scena di una commedia. Uno Scapino
1860 circa. Scena di una commedia. Uno Scapino (Scène de comédie. Un Scapin), 1860 circa, olio su legno, 32,8 x 24,8 cm. Parigi, musée d’Orsay
Il vagone di terza classe
1862. Il vagone di terza classe, 1862, olio su canapa, 64,4 x 90,2 cm. New York, Metropolitan Museum of Art
La lavandaia
1863 circa. La lavandaia, 1863 circa, olio su legno, 49 x 33,5 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Crispino e Scapino
1864 ca. Crispino e Scapino (Crispin et Scapin), 1864 ca., olio su tela, 61 x 83 cm. Parigi, Musée d’Orsay
Link esterni
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Honoré Daumier, Crispino e Scapino (Crispin et Scapin), sul sito del Musée d’Orsay di Parigi.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci