Giovanni Bellini la vita e le opere

Giovanni Bellini fu un artista della Repubblica di Venezia, attivo in tutto il Quattrocento e autore di importanti opere che uniscono tradizione e innovazione.

Pagina aggiornata il: 19 agosto 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.

Nascita di Giovanni Bellini

1433. Giovanni Bellini nacque a Venezia nel 1433 circa.

Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni di Giovanni Bellini

Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni di Giovanni Bellini
Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni

1460-1465. Cristo morto sorretto da Maria e Giovanni (Pietà), 1460-1465, tempera su tavola, 86 x 107 cm. Milano, Pinacoteca di Brera

Incoronazione della Vergine (Pala Pesaro) di Giovanni Bellini

Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini
Incoronazione della Vergine

1472-1474. Incoronazione della Vergine (Pala Pesaro), 1472-1474 circa, olio su tavola, 262 X 240 cm. Pesaro, Musei Civici

Trasfigurazione di Cristo di Giovanni Bellini

Trasfigurazione di Cristo di Giovanni Bellini
Trasfigurazione di Cristo

1478-1479. Trasfigurazione di Cristo, 1478-1479, olio su tela, 116 x 154 cm, Napoli, Galleria Nazionale di Capodimonte

Madonna degli Alberetti di Giovanni Bellini

Madonna degli Alberetti di Giovanni Bellini
Madonna degli Alberetti

1487. Madonna degli alberetti, 1487, olio su tavola, 74×58 cm. Venezia, Gallerie dell’Accademia

La sacra allegoria di Giovanni Bellini

La sacra allegoria di Giovanni Bellini
La sacra allegoria

1489-1505. Sacra allegoria, tra il 1489 circa il 1500 1505, olio su tavola, cm 73 X 119. Firenze, Galleria degli Uffizi

Ritratto del doge Leonardo Loredan

Ritratto del doge Leonardo Loredan di Giovanni Bellini
Ritratto del doge Leonardo Loredan

1501-1502. Ritratto del doge Leonardo Loredan, 1501-1502, olio su tavola, 62 x 45 cm. Londra, National Gallery

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Giovanni BelliniRitratto del doge Leonardo Loredan, sul sito del National Gallery di Londra.

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci