Il dipinto di Emilio Vedova, Viaggio in Italia: Sicilia è un esempio della sua pittura gestuale, tecnica che utilizzò per realizzare tele di grande formato. Vedova fu un importante protagonista della pittura italiana del secondo Novecento.
Leggi tutto “Viaggio in Italia: Sicilia di Emilio Vedova”Sentieri ondulati di Jackson Pollock
Le grandi tele di Jackson Pollock sono la registrazione del suo gesto creativo nello spazio. Sentieri ondulati, come gli altri suoi dipinti, è un dripping, operato facendo sgocciolare il colore dall’alto.
Leggi tutto “Sentieri ondulati di Jackson Pollock”Autodafè di Pedro Berruguete
Il dipinto Autodafè di Pedro Berruguete che raffigura il tribunale dell’inquisizione presieduto da Domenico di Guzman, è un esempio di naturalismo fiammingo e stile italiano del Quattrocento.
Leggi tutto “Autodafè di Pedro Berruguete”Scatole di Campbell’s soup di Andy Warhol
La serialità industriale dei prodotti da supermercato è oggetto di critica sociale in questo lavoro di Andy Warhol. L’installazione con moduli seriali, che riproducono le immagini delle Scatole di Campbell’s soup, è un tema che sarà ripreso più volte dal suo autore.
Leggi tutto “Scatole di Campbell’s soup di Andy Warhol”