Salta al contenuto
ADO Analisi dell'opera
ADO Analisi dell'opera

ADO Analisi dell'opera

Osservare le opere d'arte per capirle e imparare ad amarle

  • Chi siamo
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • La descrizione di un ritratto
  • La descrizione di un paesaggio
  • Didattica on line
  • Arte nella scuola primaria
  • Tesi tesine e mappe concettuali di arte
  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • Contatti
  • Mostre

Categoria: Disegni

Pubblicato il Giugno 12, 2020Giugno 12, 2020

L’uomo delle stelle di Filippo De Pisis

L'uomo delle stelle di Filippo De Pisis

L’uomo delle stelle di Filippo De Pisis ritrae uno dei tanti personaggi che l’artista incontrò nella sua vita e divennero improvvisati modelli.

Leggi tutto “L’uomo delle stelle di Filippo De Pisis”
Pubblicato il Giugno 10, 2020Giugno 10, 2020

Madame Hastings in poltrona di Amedeo Modigliani

Madame Hastings in poltrona di Amedeo Modigliani

Madame Hastings in poltrona di Amedeo Modigliani è un disegno dai tratti essenziali che creano forme regolari e geometrizzate della protagonista.

Leggi tutto “Madame Hastings in poltrona di Amedeo Modigliani”
Pubblicato il Maggio 11, 2020Maggio 14, 2020

Segnalatori apparecchiatura ottica 45 mm di Michele Agnoletto

Segnalatori apparecchiatura ottica 45 mm di Michele Agnoletto

Segnalatori apparecchiatura ottica 45 mm di Michele Agnoletto è un disegno realizzato da un artista-soldato che partecipò alle campagne della Seconda Guerra Mondiale.

Leggi tutto “Segnalatori apparecchiatura ottica 45 mm di Michele Agnoletto”
Pubblicato il Aprile 1, 2020Maggio 13, 2020

Via Tasso di Renato Guttuso

Via Tasso di Renato Guttuso

Via Tasso di Renato Guttuso è un disegno che rappresenta un gruppo di prigionieri sorvegliati dai soldati della Gestapo nazista.

Leggi tutto “Via Tasso di Renato Guttuso”

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina successiva

ATTENZIONE! Dopo aver inviato clicca sul risultato che ti compare per consultare la scheda

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages

Clicca per altri risultati...

Ultima scheda pubblicata

  • Ritratto di signora di Berthe Morisot

    Ritratto di signora di Berthe Morisot

    Ritratto di signora di Berthe Morisot è un dipinto della pittrice impressionista francese, esposto presso la Galleria d'Arte Moderna di Milano.

    Leggi il seguito…

In primo piano

Arte e olocausto
Arte e olocausto

Consulta la pagina Arte e Olocausto

In Arte e olocausto trovi un percorso di approfondimento sui Memoriali dedicati all’olocausto ebraico. Inoltre un elenco di opere realizzate all’interno dei ghetti e dei campi di concentramento permette di affrontare i temi principali della deportazione. Infine trovi opere che grandi artisti hanno dedicato all’Olocausto dalla fine della Seconda Guerra mondiale.

Attualità. 1321-2021. 700 anni dalla morte di Dante Alighieri

Ritratti di Dante Alighieri
Ritratti di Dante Alighieri

Approfondimenti. La rappresentazione della Divina Commedia

La Divina Commedia di Dante Alighieri
La Divina Commedia di Dante Alighieri

Arte contemporanea e media. Tattoo art e rapper

Tattoo Art - Achille Lauro, la Pietà
Tattoo Art - Achille Lauro, la Pietà

Un interessante e divertente articolo su grandi seduttrici e artiste fatali che hanno contribuito a creare l’immagine della donna contemporanea. di Anna Maria Nosotti

Arte e femme fatale - ADO Analisidellopera
Arte e femme fatale - ADO Analisidellopera

Arte e Bullismo

  • Bullying di Matt Mahurin. Una immagine utile per affrontare il problema del bullismo in classe

    Bulling di Matt MahurinUna interessante interpretazione sul fenomeno del bullismo è offerta dall'illustrazione intitolala Bullying di Matt Mahurin. Elisa Configliacco Bausano, ci offre una lettura approfondita e professionale del fenomeno, utilizzando l'opera dell'artista statunitense come spunto per alcune riflessioni. Leggi il seguito…

I progetti della Primaria

  • Ritratti dei Nonni Arcimboldi

  • Macchie e arte

  • Mani e segni, mani e linee

  • Il libro animato o Pop-Up

  • Ritratti a parole

  • Arte a occhi chiusi

Emergenza ambientale e inquinamento

Season’s greetings di Banksy
Season’s greetings di Banksy

Bambini migranti e Banksy

Migrant child di Banksy
Migrant child di Banksy

Partecipa ai laboratori del Museo Ettore Fico di Torino. Un gioiellino in barriera! Clicca sulla foto e consulta le proposte per il nuovo anno scolastico.

Museo Ettore Fico di Torino
Museo Ettore Fico di Torino

Ecologia, rispetto per l’ambiente e per gli animali con Keith Haring

particolare di Tuttomondo di Keith Haring
particolare di Tuttomondo di Keith Haring

Cerca per

Generi

Arte e Nudo Autoritratto Capriccio Crocifissi Interni di ambienti Marine Mitologia Natura morta Paesaggio Paesaggio con figure Quotidiano Ready-made Ritratto Scena di genere Scena religiosa Studi anatomici Vedute Vedutismo

Soggetti

Angeli Arte Bambini e Adolescenti Arte e Battaglie Arte e Dei Arte e Imperatori Arte e Martiri Arte e Papi Cristo Pantocratore Faraoni Madonne Nobiltà Santi

Argomenti

Arte e Animali Arte e Bullismo Arte e Cavalli Arte e Guerra Arte e letteratura Arte e morte Arte e Natura Arte e pena di morte Arte e Prigioni Arte e Risorgimento italiano Arte e Sovrani Arte e Storia Arte ed Eros Arte Fiori e piante Classicismo Illuminismo Orientalismo Rivoluzione francese

Correnti artistiche

Action Painting Arte materica Astrattismo Blaue Reiter Cubismo Dadaismo Divisionismo Espressionismo Espressionismo astratto Fauves Futurismo Gruppo Cobra Impressionismo Iperrealismo Macchiaioli Metafisica Minimalismo Naturalismo Neo-Dada Neoplasticismo New Dada Nuova Oggettività Optical Art Pittura Gestuale Pop Art Postimpressionismo Preraffaelliti Puntinismo Realismo Realismo Magico Ritorno all'Ordine Scapigliatura Scuola dei Grigi Scuola di Parigi (École de Paris) Scuola di Rivara Secessione Simbolismo Sintetismo Spazialismo Surrealismo Valori Plastici

Periodi

Arte Greca Cinquecento Civiltà Minoica Duecento Egitto Grecia classica Novecento Ottocento Quattrocento Seicento Settecento Tardogotico Trecento XII sec

Stili

Barocco Gotico Manierismo Neoclassicismo Pittura Fiamminga Rinascimento Rococò Romanico Romanticismo Tonalismo

Iconografia

Adorazione dei Magi Adorazione dei pastori Allegoria Annunciazione Assunzione della Madonna Battesimo di Cristo Crocifissione Deposizione Fuga in Egitto Immacolata concezione Incoronazione della Vergine Lavanda dei piedi Maestà Natività Pentecoste Pietà Resurrezione Sacra conversazione Sacra Famiglia Spirito Santo Susanna e i Vecchioni Telamone Ultima Cena Visitazione

Non trascurare il libro di testo

Analisi dell'opera - Read Book

Analizzare attentamente un’opera o un’immagine è un gesto rivoluzionario perché si offre come un atto di consapevolezza e ci da la possibilità di decidere il nostro futuro.

  • Pittura
  • Scultura
  • Grafica
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • La descrizione di un ritratto
  • La descrizione di un paesaggio
  • Didattica on line
  • Arte nella scuola primaria
  • Tesi tesine e mappe concettuali di arte
  • Copyright su Ado-analisidellopera.it
COOKIE su Analisi dell’Opera Proudly powered by WordPress