Pablo Picasso dipinge il Ritratto di Ambroise Vollard con una tecnica analitica che frange la figura e la compenetra nello sfondo.
Leggi tutto “Il Ritratto di Ambroise Vollard di Pablo Picasso”Ritratto di Madame Senonnes di Jean-Auguste-Dominique Ingres
Il Ritratto di Madame Senonnes raffigura Marie-Geneviève-Marguerite Marcoz viscontessa de Senonnes e fu realizzato a Roma. Jean-Auguste-Dominique Ingres nel realizzare l’opera fu influenzato dai dipinti di Raffaello.
Leggi tutto “Ritratto di Madame Senonnes di Jean-Auguste-Dominique Ingres”Gabrielle d’Estrées e sua sorella, anonimo francese del XVI secolo
Gabrielle d’Estrées e sua sorella è un dipinto realizzato da un artista appartenente alla scuola di Fontainebleu. Il significato rimanda, forse, alla fertilità femminile.
Leggi tutto “Gabrielle d’Estrées e sua sorella, anonimo francese del XVI secolo”Il Ritratto di Carlo VII di Jean Fouquet
Nel suo Ritratto di Carlo VII, Jean Fouquet si ispirò ai ricordi italiani utilizzando in parte uno stile rinascimentale.
Leggi tutto “Il Ritratto di Carlo VII di Jean Fouquet”